PROCIDA – No ai tagli alla sanità. Questa la voce che all’unisono si “solleva” tra le stradine dell’isola di Arturo e che, nell’ambito del Consiglio Comunale (tenutosi lunedì 16 Maggio), si è trasformata in un documento proposto da Maria Capodanno, del gruppo “Per Procida”, e votato all’unanimità da tutti i consiglieri.
Nel deliberato si legge: “a) esprimere assoluto dissenso e netto rifiuto delle posizioni espresse dal consigliere Coscioni e dal commissario Polimene; b) inviare la delibera di C.C. n°24 e il documento già presentato al dott. Bonaiuto, al Ministro per la Salute, al Presidente della Giunta Regionale, al Commissario Polimene, al presidente del Consiglio Regionale, al presidente della Commissione Sanità, al capo dell’opposizione on.le Caldoro, ai capigruppo consiliari del Consiglio regionale, nonché al Prefetto della provincia di Napoli, evidenziando, tra l’altro, le possibili problematiche di ordine pubblico che potrebbero derivare dall’atteggiamento ostativo dei competenti organi decisionali; c) invitare a condividere le già manifestate preoccupazioni i cittadini trovando più larga partecipazione a iniziative di presenza democratica in difesa dei propri inalienabili diritti; d) informare, per una corretta comunicazione di quanto si sta verificando, gli organi di stampa locale e i cittadini attraverso una conferenza stampa degli amministratori e Consiglieri Comunali, nonché le Tv locali e gli altri organi di informazione; e) dichiarare la presente seduta del Consiglio Comunale aperta e permanente favorendo la partecipazione dei cittadini, delle categorie produttive e commerciali, delle scuole, delle parrocchie; annunciare al prefetto di Napoli che, ove non venga tenuto in debito conto le ragionevoli richieste dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale i Consiglieri Comunali dichiarano fin d’ora la volontà di rassegnare le proprie dimissioni dall’incarico”.