Si è tenuta nella mattinata di venerdì 30 novembre, presso la Sala Consiliare“V. Parascandola” del Comune di Procida in via Libertà, la presentazione del progetto “Bike sharing Isola di Arturo”, fortemente voluto dal sindaco Vincenzo Capezzuto e cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
“La cosa certa – sottolinea il Sindaco Vincenzo Capezzuto nel suo intervento– è che le auto devono andare via dal territorio isolano non fosse altro per il bene futuro dei nostri figli. Nei prossimi mesi quest’argomento sarà dibattuto sul territorio e spero che la politica tutta abbia la capacità di dare un’unica risposta in quanto su temi importanti per la collettività si deve avere una condivisione politica allargata.”
La bici fa solo male all’INPS…..ti prolunga la vita!!!!!Per il tuo bene usala sempre e lascia morire la tua auto.
Caro Signor Sindaco,è da tempo che uso la bici,magari si avverasse il
suo progetto! questo è il sogno di pochi.Se Lei fa un salto indietro,
va a sfogliare il Golfo di 3 o 4 anni fa,troverà degli articolo da me redatti su l’eco sostenibilità (senza mai ricevere un commento,anzi mi feci molti nemici).Allora sostenevo e lo sostengo a tutt’oggi,tutte le strade di Procida,fatta eccezione di via Libertà,non sono in regola con il codice della strada,il pedone non è protetto anzi viene quasi considerato un abusivo,sono gli automobilisti i privilegiati.Le stradine di Procida sono tutte prive di marciapiedi e di piste ciclabili.Spero, in un miracolo, affinché il progetto divenga realtà condivisa, per il bene di tutti.Un vero piano che ridisegni traffico e circolazione,garantendo un eco sostenibilità.Il pensare di eliminare le auto dalla circolazione sull’isola può essere sostenibile,ma eliminarne il possesso sembra utopico,bisogna togliere le auto in sosta sulla via pubblica con la creazione di parcheggi.
In bocca al lupo Signor Sindaco.
Non so
se sia vero quello che ha dichiarato il Sindaco,ma certo,se lo fosse ,sarebbe di una gravità eccezionale,oltre che anticostituzionale.
Se fosse vero quello che ha detto,la minima cosa di negativo che posso pensare è che l’abbia detto in un momento di non “lucidità” ,di “follia momentanea”,questo,per usare termini eufemistici.
Ma siccome non penso che il Sindaco sia impazzito da un momento all’altro,allora posso interpretare questa dichiarazione,come un auspicio ,una speranza,di una maggiore consapevolezza ,per una migliore vivibilità dell’ambiente,dell’uso dei mezzi pubbili.
Io credo che la proposta sia di quelle che fanno solo del bene !!!
Immaginate la “prima isola traffic free” come claim pubblicitario, immaginate le persone che arrivano da altre parti che vengono ad ascoltare il frastuono del silenzio, immaginate che si possa camminare per strada senza timore di essere travolti e magari fermarsi a chiacchierare con un amico o ad osservare un antico palazzo.
Immaginate tutto cio’ e poi ditemi cosa ci vedete di male.
Basta solo volerlo, un pezzo per volta, un giorno dopo l’altro.
Cominciamo subito
Condivido e sono d`accordo con raimondo lubrano. Non é meraviglioso pensare in una Procida quasi “pedonale”! Forza e avanti!