Procida. Novità per i trasporti marittimi. Arriva il biglietto unico terra-mare.

In arrivo l’abbonamento integrato e prenotazione per pendolari e residenti isole Golfo Napoli e il ripristino delle corse serali Medmar dal 31 luglio.

Napoli 28 lug. – (Adnkronos) – Dal 1° settembre prossimo sara’ operativa l’integrazione tariffaria per gli abbonamenti dei residenti e dei pendolari dei servizi di collegamento marittimo nel Golfo di Napoli: sara’ possibile cioe’ viaggiare sulla rotta prevista e per la stessa tipologia di naviglio indipendentemente dalla compagnia che effettua il servizio, sul modello del sistema ‘Unicocampania’ gia’ in vigore per i trasporti terrestri.
Lo annuncia l’assessorato ai Trasporti e alle Attivita’ produttive della Regione Campania. Inoltre, per la prima volta, sara’ possibile anche per gli abbonati pendolari e residenti prenotare il proprio viaggio, e in piu’ senza sovrapprezzo, a differenza di quanto avviene invece per chi ha biglietti ordinari. Il regolamento operativo, redatto dall’Acam (l’agenzia regionale per la mobilita’ sostenibile) e dai tecnici regionali, e’ stato sottoscritto da tutte le compagnie interessate. Infine, per venire incontro alle esigenze estive, sabato e domenica prossimi, 30 e 31 luglio, verranno ripristinate le corse notturne Ischia-Procida-Napoli e viceversa. A partire invece da venerdi’ 5 agosto e fino a meta’ settembre, queste corse saranno attivate anche di venerdi’ e lunedi’ sera. ”Si tratta – spiega l’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella – del primo passo verso una sempre piu’ diffusa estensione ai trasporti marittimi dell’integrazione tariffaria gia’ applicata con successo per i mezzi su gomma e su ferro della Campania. Stiamo infatti studiando un nuovo sistema con il quale si sostituiranno tutti i ticket di carta con quelli elettronici sul modello delle card telefoniche ricaricabili; su queste tessere, il cittadino utente potra’ scegliere la somma da caricarvi a seconda del viaggio che vuole fare, con vantaggi sulla certezza dei flussi di traffico e sulla ripartizione dei ricavi tra le aziende, maggior controllo dell’evasione ed estensione anche ai trasporti marittimi del biglietto unico. La decisione di oggi doveva essere attuata gia’ all’inizio dell’anno, ma per problemi tecnici gli armatori non erano riusciti ancora a metterla in pratica, nonostante i nostri continui solleciti”.

Fonte: Napoli Repubblica

Potrebbe interessarti

A proposito dei titoli professionali della gente di mare. Lettera al Ministro Salvini

 Egregio Sig. Ministro — volutamente con “M” maiuscola — in questi giorni seguendo il suo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *