premio caracale
premio caracale

Procida Premio Caracalé: Al via la sezione audio-visivo

premio caracale(c.s.) L’associazione culturale “Isola di Graziella” presenta un nuovo appuntamento artistico con il Premio Caracalè: laSezione Audio-Visivo, che si svolgerà nei due week-end di sabato 7 e domenica 8 e sabato 14 e domenica 15 marzo.

Per audio-visivo s’intende un prodotto in cui coesistono e si sviluppano insieme l’immagine e il sonoro. L’audio-visivo per antonomasia è il cinema; altri esempi sono il documentario, il video-clip musicale, la video arte.

Saranno con noi grandi professionisti del settore come Lamberto Lambertini, documentarista, regista teatrale, radiofonico e cinematografico, tra i suoi lavori “Fuoco Su Di Me” film girato a Procida nel 2005; Daniele Maraniello,sound designer, fonico di presa diretta di documentari e film (tra questi “Into Paradiso” con Peppe Servillo e “Ti Lascio Perché Ti Amo Troppo” con Alessandro Siani); Adolfo Conti, regista e sceneggiatore di programmi televisivi e documentari (il suo “Alexandròs”, documentario su Alessandro Magno, nel 2000 ha ricevuto una menzione speciale alFestival di Bordeaux); Marco Battimelli, attore, cantante e insegnante di recitazione e doppiaggio al “Center Study Ballet” di Manuela Di Costanzo a Procida; Eugenio Persico, procidano doc, montatore, regista, autore, direttore della fotografia, nonché amministratore, insieme a Adolfo Conti di FilmEdit Production, una società di produzione televisiva attiva a Roma che realizza documentari, docu-fiction e reportage.

La presenza e i consigli di questi professionisti permetteranno ai partecipanti ai seminari di accrescere il proprio background formativo.

I concorrenti proporranno, entro il 26 marzo prossimo, un prodotto audio-visivo della durata massima di 20 minuti, il quale sarà vagliato dai professionisti succitati, al fine di decretare la vincitrice o il vincitore della Sezione Audio-Visivo.

Il primo appuntamento è sabato 7 marzo con la presentazione ufficiale e il seminario di Lamberto Lambertini;domenica 8 sarà la volta di Eugenio Persico e Adolfo Conti.

Sabato 14 marzo appuntamento con Marco Battimelli che terrà una lezione sul doppiaggio e domenica 15 ultimo seminario con Daniele Maraniello.

Tutti i seminari si terranno alle 17:30  nei locali del Palazzo della Cultura a Terra Murata. Gli orari possono subire variazioni.

Il Premio Caracalè è patrocinato dal Comune di Procida. La partecipazione è gratuita.

Sul sito ufficiale del Premio, www.premiocaracaleprocida.it, sono scaricabili il bando di partecipazione, la domanda di iscrizione e il regolamento.

Sono attivi un indirizzo di posta elettronica, postmaster@premiocaracaleprocida.it, un gruppo e una pagina Facebook dedicate al Premio (rispettivamente “Premio Caracalè_Info Groupe “Premio Caracalè”) e una pagina-evento dedicata alla Sezione Audio-Visivi (Premio Caracalè – Sezione Audio-Video), nonché un profilo su Instagram (@premiocaracalè) e su Twitter (#premiocaracalè) e un canale YouTube (Premio Caracalè).

Potrebbe interessarti

Locandina Premio Barra 2021

Procida: Torna il Premio Concetta Barra. Ottava edizione 8 e 9 settembre

PROCIDA -Torna il “Premio Concetta Barra” per l’ottavo anno consecutivo l’8 e il 9 settembre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com