Giorno 6 ottobre scorso, così come stabilito nell’ultimo Consiglio Comunale, si è tenuta una riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Bilancio e Patrimonio presiedute, rispettivamente, da Giuseppe Mazzella di Bosco e Gennaro Cibelli, per un approfondimento del problema: cessione quota societaria in “Isola di Procida Navigando”. Presenti i Vice Presidenti del consiglio comunale Pasquale Sabia e Maria Capodanno, i consiglieri Domenico Aiello e Dino Ambrosino, per l’Amministrazione il Vice Sindaco, con delega alle Partecipate, Luigi Muro e gli Assessori Vincenzo Capezzuto e Lella Aiello, in qualità di esperto per la minoranza Pasquale Lubrano.
Il Vice Sindaco Muro ha ribadito i contenuti della lettera aperta resa pubblica nei giorni scorsi sulle ragioni della cessione (obbligo di legge, necessità di risanare la situazione finanziaria, porsi al riparo dagli effetti e possibili conseguenze della privatizzazione di Campania Navigando, socio di maggioranza), ed ha annunziato che, in applicazione delle norme della Legge Finanziaria 2008, saranno poste sul mercato le partecipazioni societarie nel “Parco Letterario” così come nei vari consorzi in cui il Comune é presente. Pasquale Lubrano ha chiesto che fosse discusso anche l’ordine del giorno presentato dalla minoranza in consiglio comunale e rinviato in Commissione, sottolineando la necessità che sia il consiglio comunale ad esprimersi sull’accettazione del risultato della procedura in corso e che il ricavato fosse finalizzato ad estinguere i mutui che gravano sul Bilancio. L’ordine del giorno é stato approvato con voto unanime. Il Vice Sindaco, inoltre, ha richiamato la necessità di estinguere anche una quota dei debiti fuori bilancio che con apposite transazioni potrebbero ridursi nel loro ammontare. Gennaro Cibelli si é detto d’accordo, proponendo che ove il ricavato fosse stato cospicuo, oltre a ciò si provvedesse a realizzare obiettivi di carattere sociale. L’osservazione é stata condivisa dai presenti. Maria Capodanno ha ricordato le occasioni non colte negli anni per una gestione dei porti turistici della Chiaiolella e della Marina Grande che vedesse compartecipe il Comune e l’imprenditoria locale e la richiesta non accolta di acquisto dell’ulteriore 2% da parte del Comune in “Isola di Procida Navigando” che avrebbe cambiato radicalmente tante situazioni. Mimmo Aiello ha posto l’accento di una costante pubblica partecipazione nelle varie scelte. Anche questa osservazione ha trovato tutti concordi. Poiché giorno 10 ottobre scade il termine per la presentazione delle dichiarazioni di interesse all’acquisto, i lavori sono stati aggiornati a data successiva per le opportune valutazioni.
Queste le impressioni che abbiamo potuto raccogliere a margine della riunione e, tutto sommato, seppur con qualche precisazione tutti sembrano condividere il percorso intrapreso dall’Amministrazione, ovvero vendere le quote detenute in Isola di Procida Navigando Spa.