All’ultimo respiro la Boys Fontanelle riesce nell’impresa di espugnare Procida e ritorna in lotta per il campionato.
Partita combattuta allo Spinetti, isolani determinati a proseguire la striscia d’imbattibilità interna, ospiti alla ricerca dei punti promozione. Primo tiro in porta è degli isolani con Meglio, tiro respinto sulla linea di porta. Le fontanelle sono tese, la partita per loro ha maggior valore, la prima conclusione verso la porta difesa da Strudel è di Esposito che scattato sul filo del fuorigioco grazia Strudel con un diagonale fuori di poco. I padroni di casa passano in vantaggio alla mezz’ora con Bonomo che di testa approfitta di un errato posizionamento della difesa ospite e fa 1-0. Il raddoppio è immediato: Cardito scatta sul filo del fuorigioco e batte l’incolpevole Costanzo. Cinque minuti ed accorcia Avolio sfruttando un’uscita a vuoto di Strudel. Nella ripresa la partita diventa ancor più vibrante: al 5’ il direttore di gara decreta un dubbio calcio di rigore che Avolio trasforma; è lo stesso Avolio a portare in vantaggio gli ospiti due minuti più tardi.
Il vantaggio proietta gli ospiti alle calcagna della capolista. Ma gli uomini di Mr Lubrano non ci stanno e trovano il pareggio su calcio di rigore con l’infallibile De Pascali. Le Fontanelle devono assolutamente ritornare in vantaggio per mantenersi in corsa. L’arbitro chiama il recupero: mancano poco meno di due minuti ed Esposito sfrutta una corta respinta di Strudel e segna la rete del 3-4. C’è il tempo per segnalare una doppia espulsione di Lubrano D. e Esposito A.v.
La partita termina, le Fontanelle festeggiano, il Procida recrimina per le occasioni fallite e per il clamoroso autopalo che poteva portare i neroverdi sul 3-1.
Atletico Procida: Strudel, Meglio A, De Pascali, Besio, Assante; Lubrano F, Meglio D, Sabia, Intartaglia, Righi Cardito. A disp: Lubrano M, Lubrano D, Talesco, Buono, Busiello. All: Lubrano
Boys Fontanelle: Costanzo, Pirro, Cuomo C, Massari CuomoF, Esposito L, Donadeo, Nuzzolese, Esposito G, Formisano, Avolio A disp: Peluso Maggio, Vigna Esposito Castiello Pino, Prudente
Ammoniti Lubrano F (P) Massara, Nuzzolese (B)
Espulsi: Lubrano D (P) Esposito A (B)
Marcatori: Meglio A. (Bonomo) 30’ Cardito 35’ Avolio 40’, 50’, 52’, DePascali 70’ Esposito G 92’
Spettatori 30 circa
Strudel 5 Non esente da colpe sul primo e sul quarto gol. Sempre presente nelle uscite
Besio 6 Salta spesso l’avversario diretto creando superiorità numerica. Esce affaticato
Assante 6 Tende ad accentrarsi troppo per il ruolo che ha.
De Pascali 7 Glaciale al solito dal dischetto. Reinventato difensore centrale, diventa uomo cardine della squadra
Meglio Antonio(Bonomo) 6.5 Preziosissimo in fase di non possesso, segna la rete del momentaneo vantaggio
Meglio Diego 6 Parte bene, si spegne alla distanza nonostante ciò partita sufficiente
Sabia Salvatore 7 Il miglior giocatore in campo
Intartaglia 5.5 Luci ed ombre. Stavolta troppe ombre nella sua partita
Lubrano F 6 Viene trovato spesso largo sulla fascia e supera il diretto avversario, nella ripresa si perde
Cardito 6,5 Rete da centravanti vero
Righi 6,5 Fa salire la squadra, prende tanti calci e si procura un calcio di rigore
Lubrano D L’espulsione ne macchia una partita ottima
Barca sv
Lubrano M sv
N.e Buono, Talesco e Busiello
All: Lubrano 6,5 Prepara la squadra al meglio, i ragazzi in campo ci sono, anche se il risultato non è dalla sua parte
Atletico Procida: Strudel, Meglio A, De Pascali, Besio, Assante; Lubrano F, Meglio D, Sabia, Intartaglia, Righi Cardito. A disp: Lubrano M, Lubrano D, Talesco, Buono, Busiello. All: Lubrano
Boys Fontanelle: Costanzo, Pirro, Cuomo C, Massari CuomoF, Esposito L, Donadeo, Nuzzolese, Esposito G, Formisano, Avolio A disp: Peluso Maggio, Vigna Esposito Castiello Pino, Prudente