Procida: Stage a Londra per Nautico e Linguistico. Bella iniziativa!

di Francesco Marino
E’ noto a tutti che i procidani hanno da sempre quasi una repulsione per la lingua inglese. Questa negatività si riflette, purtroppo, sui nostri ufficiali della marina mercantile che, allorché affrontano gli esami di patentino e patente, spesso sono bocciati dalla Commissione non per deficit tecnici ma a causa di una scarsa padronanza dell’inglese. Proprio da questo giornale, qualche tempo fa, affrontammo largamente l’argomento invitando la direzione della scuola secondaria a porre in essere adeguate iniziative.
La miglior risposta sta nei fatti e, forse, anche grazie alla nostra sollecitazione la dinamica dirigente prof.ssa Maria Salette Longobardo, sfruttando la possibilità offerta dai fondi europei, insieme ai suoi collaboratori, ha costruito un progetto che prevede uno Stage Formativo a Londra che si terrà nel mese di ottobre.
Allo stage parteciperanno 50 allievi, tra studenti del nautico e del linguistico, che approderanno presso la British International School di Chiswick, cittadina che si trova a circa sette miglia ad est di Londra, luogo in cui, per chi non lo sapesse, morì l’autore dei “Sepolcri” Ugo Foscolo.
La scuola è dotata di tutti gli ausili tecnici per lavorare nel migliore dei modi (computer, sistemi audio-visivi) nonché tutor che parlano ONLY la lingua inglese.
Una bella e utile esperienza, ovviamente che potrà essere utile, se lo vorranno, anche per far visita, nel vicino Surry, ad una coppia siculoprocidana, Claudio Trigilia e la moglie Tina (figlia del noto imbonitore Eugenio Mastroianni), che a Carshalton gestiscono, con enorme successo, un originale Ristocaffé del nome “Grazie Mille”.
Un plauso, quindi, alla dirigente Longobardi per la stupenda iniziativa ed un “Prosit” ai nostri giovani studenti, che il loro viaggio “Giovi” alla loro formazione.

Potrebbe interessarti

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

di Nicola Silenti da Destra.it Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *