Procida: Giornata di studio sul diabete.

Sabato 1 ottobre, presso la sala consiliare “V. Parascandola”, organizzato dalla Delos Communications srl, con il patrocinio del Comune di Procida ed in collaborazione con l’A.T.D.P e la Asl Napoli 2 nord, si terrà il convegno medico dal tema: “Il diabete: i ruoli assistenziali nella strategia della cura. La governance a livello regionale ed aziendale per coniugare appropriati percorsi assistenziali e ottimizzazione della spesa.” Durante il quale, tra gli altri, è previsto l’intervento di Andrea Perrelli, Raffaele Calabrò e Tiziana Spinosa.
In Italia, secondo i dati ISTAT 2010, il 4,9% della popolazione ha il diabete. I costi della malattia sono raddoppiati negli ultimi vent’anni con una spesa di oltre 11 miliardi di euro che rappresenta circa il 10% della spesa sanitaria complessiva. In Italia, ogni anno, 75.000 persone affette da diabete subiscono un infarto, 18.000 un ictus, 20.000 vanno incontro ad insufficienza renale cronica, 5.000 patiscono l’amputazione degli arti inferiori, 18.000 muoiono
“Il diabete, quindi – dice Maria Capodanno assessore alla sanità del Comune di Procida – costituisce una sfida che solo operando uniti e in collaborazione tra Istituzioni, organizzazione di volontariato e mondo scientifico è possibile vincere.”
Da queste premesse, sottolineano gli organizzatori, nasce l’esigenza di un incontro tra Associazioni di persone con diabete, Medici di Medicina Generale, Direttori Distrettuali, Dirigenti Territoriali e Diabetologi che porti alla condivisione di linee guida dei percorsi assistenziali aziendali costruiti su evidence-based medicine e rispettosi del piano di rientro dei costi della sanità in modo da consegnare a tutti modalità di prestazioni appropriate ed omogenee.

Potrebbe interessarti

Ospedale ASL NA2 Nord

Al via #selfiecare, la campagna di prevenzione dei tumori della Napoli 2 che coinvolgerà circa 680.000 pazienti in 3 anni, attraverso il passaparola dei “selfie”, i medici di famiglia e incontri pubblici

Frattamaggiore, marzo ’17 –  Prende il via #selfiecare, la campagna di prevenzione dei tumori dell’ASL …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *