Oggetto: interrogazione a risposta orale in Consiglio Comunale in merito alla manutenzione dei tombini di raccolta dell’acqua piovana
Con l’approssimarsi della stagione autunnale iniziano le piogge e aumentano i disagi sulle strade dell’isola, in modo particolare per gli spostamenti dei pedoni. L’acqua piovana, infatti, si accumula sulla sede stradale e scorre liberamente verso i punti più bassi costituendo un grave intralcio, oltre che un pericolo per chi passa.
Bisogna inoltre considerare che durante le piogge si notano numerosi punti dove l’acqua piovana si versa direttamente dalle proprietà’ private sulla pubblica strada. Si fa particolare riferimento alle caditoie dei palazzi non incanalate nella pubblica fogna, e ai varchi dei terreni agricoli (spesso autorizzati dal Comune) dai quali scorre il fango.
I tombini continuano ad essere saturi ed emanano “olezzi” che ci hanno accompagnato anche durante l’estate rendendo l’aria irrespirabile, così come i terminali dei troppo pieni soprattutto nei Porti .
Tanto premesso si interroga per conoscere:
- se il servizio di pulizia e svuotamento delle griglie e dei tombini e’ stato affidato alla SAP, e in caso affermativo, per quale motivo non e’ stato sinora svolto regolarmente;
- se è stato fatto un progetto per la sifonatura di tutte le entrate e le uscite dell’impianto fognario;
- qual e’ il calendario degli interventi dei prossimi mesi;
- se e’ stato fatto un censimento degli scarichi irregolari di acqua e fango dalle proprietà private sulla pubblica strada;
- cosa intende fare l’A.C. per invitare i cittadini a regolarizzare questa situazione.
Procida, 11 settembre 2012
Gruppo Insieme per Procida
Dino Ambrosino
*Abito in via SOLCHIARO N°43 l’ultima volta che sono state pulite le caditoie e relativamente svuotamento e pulizia tombini e’ nel lontano1991 grazie ai sig impiegati comunali POTERE MARIO SCOTTO DI MONACO ANTONIO e l’ex proprietario del bar RITROVO DEL FORESTIERO SIG ANTONIO
. .dopo e’ buio totale