Come di consueto il Venerdì Santo a Procida viene realizzata una lunga processione che parte da Terra Murata e termina alla Marina Grande. Partecipano moltissimi procidani che portano delle tavole raffiguranti la vita di Cristo. Queste opere prendono il nome di “misteri”. Chiude la processione la statua dell’Addolorata seguita dal Cristo Morto, quest’ultima una vera opera d’arte scolpita nel 1728 dallo scultore Carmine Lantriceni.
Tags cristo morto misteri processione venerdi santo Procida procidani procidatv Youtube
Potrebbe interessarti
Il Cristo torna nella chiesa di S. Tommaso d’Aquino – Amarcord
Correva l'anno 2012 e per quel venerdì santo decidemmo di non riprendere la processione del mattino, festosa, chiassosa, piena di gente che si abbraccia e si saluta venuta chissà da dove per vedere la statua lignea del Cristo Morto di Procida.