Libretto impianto per la climatizzazione è il documento di cui gli impianti termici devono essere muniti con la pubblicazione del D.P.R. n.° 74 del 16 aprile 2013 a partire dal 1° giugno 2014.
Esso deve essere conforme ai modelli di cui al DM 10 febbraio 2014, con la finalità di contenere i consumi di energia all’interno degli edifici, controllare l’efficienza energetica e aumentare i controlli degli impianti. Purtroppo, come spesso capita, prima del 1° giugno, molte regioni non sono state pronte a recepire questo cambiamento, la Lombardia, per esempio, partirà con l’adeguamento dei vecchi libretti dal 1° Agosto 2014, mentre la Regione Veneto ha pubblicato un modello con parecchie aggiunte a modifiche rispetto a quelle divulgate dal Ministero.
Per questo motivo, comunica la delegazione di Procida di Casartigiani, il MISE (Ministro dello Sviluppo economico) ha i firmato il decreto che proroga al 15 ottobre 2014 la scadenza entro la quale il libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva, devono essere conformi ai modelli di cui al DM 10 febbraio 2014.
La sostituzione del libretto potrà avvenire in modo graduale in occasione dei controlli periodici di efficienza energetica previsti dal DPR 74/2013 o della manutenzione ordinaria.
Fino al 15 ottobre 2014 nelle operazioni di controllo o negli interventi sopra richiamati e nelle nuove installazioni o essere utilizzati sia i nuovi che i vecchi modelli di libretto.
Il MISE ha quindi ritenuto opportuno prorogare la scadenza fissata al 1 giugno 2014 al fine di consentire alle Regioni e a tutti gli operatori del settore di avere più tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni.