Questa sera la chiusura della “Sagra del Mare” con il concerto degli “Audio 2”. Monica Infante, 22 anni, Graziella 2008.

Monica InfanteGuglielmo Taliercio | Procida – Nell’incantevole cornice di Piazza Marina Grande, alla presenza di un pubblico delle grandi occasioni qual’è la Sagra del Mare, il sindaco Gerardo Lubrano ha proclamato la “Graziella” 2008, la giovanissima donna procidana, figlia di pescatori, protagonista dell’omonimo ed autobiografico romanzo scritto da Alphonse de Lamartine. A riscuotere le preferenze della giuria qualificata, “per un incollatura” sulla seconda classificata, Monica Infante, 22 anni con l’hobby del disegno ed il sogno di poter diventare hostess su navi da crociera, che ha deciso di indossare l’abito di Graziella “ per la necessità di sentirmi procidana e di sentire il vero Io”. Ragazza sensibile, dolce ma, al contempo, decisa, forse anche per le vicissitudini che ha già dovuto affrontare nel suo cammino, alla domanda circa il rapporto con l’amore e con il mare dice: “come tutte le ragazze della mia età sono tanto innamorata e felicemente fidanzata da diversi anni.

Penso che l’amore sia un sentimento meraviglioso, unico e ricco di emozioni, che ti fa sognare e vivere una realtà d’incanto. Vivendo su di un isola, sono sempre incantata dalla bellezza del mare anche se, per alcuni versi, lo considero come un elemento di sofferenza in quanto spesso ci divide dai nostri uomini. Ciò nonostante resta il fatto che appartiene alla mia vita e posso affermare con soddisfazione ed orgoglio che resta per me un amico irrinunciabile dal quale difficilmente potrò separarmi.”. Ricordiamo che la manifestazione sarà possibile seguirla in differita televisiva sull’emittente “Napoli C21” il prossimo 3 agosto con inizio alle 20,30 e replica il 7 agosto con inizio alle ore 24,00. Questa sera, invece, unitamente agli immancabili fuochi pirotecnici, si chiude con gli “AUDIO 2” gruppo musicale partenopeo passato alle cronache per l’affinità vocale al compianto Lucio Battisti e, non è un caso, che gli “AUDIO 2”, nell’ultimo album in uscita questo 2008, abbiano avuto una stretta collaborazione con Mogol. A far omaggio dello spettacolo a “Graziella” è stato il Consorzio Marina Chiaiolella Isola di Procida, soggetto costituito da imprese locali, che nasce con l’intento di migliorare e consolidare, tramite l’esperienza acquisita nel settore, i servizi di assistenza e supporto alla nautica da diporto nel porto di Marina Chiaiolella. Posti barca: 300; Pescaggio massimo: 3,5 mt; autogrù da 30 e 50 tonnellate; raccolta differenziata rifiuti; raccolta oli e batterie esausti; servizi igienici e docce; servizio di assistenza elettro-meccanica. Questi alcuni numeri di un porto turistico incastonato in uno degli angoli più belli dell’isola di Graziella, a pochi passi dall’oasi naturalistica di Vivara e ad un tiro di schioppo da stabilimenti balneari, ristoranti, alberghi e residence. Cala il sipario, quindi, sull’edizione 2008 della Sagra del Mare nella quale l’assessore al turismo cultura e grandi eventi, Avv. Enrico Scotto di Carlo, ha puntato molto sulle associazioni e gruppi teatrali locali che hanno risposto alla grande mettendo in campo grande capacita e professionalità, rielaborando il testo di Lamartine facendolo diventare una rappresentazione teatrale, e dimostrando che l’isola di Procida ha risorse su cui vale la pena di puntare senza indugio.

Fonte: Il Golfo – sito web: www.ilgolfo.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *