Rocco&Arturo: la musica di Procida nel Mondo.

Rocco-Careri-e-Arturo-MacchiavelliL’isola di Procida è rinomata per essere territorio di naviganti che hanno solcato, e tuttora solcano, tutti i mari del mondo in lungo ed in largo. Ciò nonostante, non è caso raro, che la vena artistica nel campo della scrittura, della pittura come così come nella musica, riesca ad emergere “sfornando” personaggi positivi che si fanno conoscere ed apprezzare, bene oltre i confini dello “scoglio”, per le loro doti e qualità. Questo è certamente il caso di Rocco Careri, uno che si è fatto largo, è il caso di dire, a suon di mixate, insieme all’inseparabile amico Arturo Macchiavelli, e che siamo riusciti a raggiungere in navigazione ed intervistare.

“Il mio lavoro è quello di marittimo. Sono nato a Livorno, da genitori procidani, sotto il segno della bilancia, vivo a Procida da 23 anni, e mi nutro di musica. Ho iniziato ad appassionarmi alla musica ed al mondo dei Dj a 17 anni – dice Rocco nella sua presentazione – adesso ne ho quasi 41 e l’entusiasmo è sempre lo stesso. Ho iniziato a suonare con i giradischi poi con i Cd fino ad arrivare al computer (suonare si intende mixare). I primi lavori sono usciti dopo anni di tentativi insieme al mio amico “di ventura” Arturo Macchiavelli. Abbiamo inviato demo a destra e a sinistra poi, finalmente, il primo disco vero e proprio nel 2005 prodotto da Matteo Lombardoni con un’etichetta discografica di Milano. Il disco uscì con lo pseudonimo di men in acid, produzione del genere hardstile, non proprio consona a quello che ci rappresenta ma avendo un background musicale a 360° ci siamo buttati a fare di tutto. Dopo – continua Rocco Careri – è stata la volta di una label di Napoli Making record con il progetto stiky noise, sempre in vinile a seguire uscite con la labels digitali come tracks4Dj di Ivan Iacobucci (Uno dei Dj storici italiani più importanti) poi TKC etichetta di New York a cui siamo arrivati grazie all’aiuto di un nostro carissimo amico nonché grande musicista produttore Dino Barretta. Con Dino abbiamo collaborato anche ad  un progetto prodotto da una label (etichetta discografica) inglese, Acuna Boyz. A seguire net’s work record con un remix di un brano di Mike Cerino Testarossa Dj di Radio Ibiza. In questi ultimi anni la grande maggioranza delle produzioni è uscita con Aenaria Record, label Ischitana di un altro nostro caro amico nonché Dj di fama internazionale Luca Ricci. Prevalentemente facciamo produzioni tecno o tech- House dove non c’è bisogno di cantanti o arrangiamenti musicali particolari il tutto viene creato al computer (portatile o fisso). L’ultimo lavoro, però, va ben oltre questi generi, infatti vede la collaborazione di una grandissima cantante Vanessa Haynes lead vocal di un gruppo storico inglese Incognito. Lei ha anche lavorato con artisti del calibro di Billy Ocean, Anastacia, Chaka Khan, Lulu, Leon Ware Mario Biondi ed ha cantato per un nostro remix il brano è Rock With You di Micheal Jackson, prodotto da un grammy aword Dj producer americano Maurice Joshua per la Maurice Joshua digital. Anche quest’ultimo è un grandissimo artista che ha collaborato con Destiny Child, Beyoncè, Nelly Furtado. Il tutto è stato realizzato nel music factory studio di Dino Barretta (di Sant’Antimo –Na) riscuotendo ottimi consensi dagli addetti ai lavori di tutto il mondo.
Quando torno a casa – conclude Rocco Careri, prima di riprendere il suo turno di guardia a bordo – praticamente passo le mie giornate con Arturo Macchiavelli a parlare di musica, di progetti futuri, di software per fare musica o per mixare, come ormai lo si fa da 20 anni, ma la musica per noi è una delle poche cose che devo dire ci rende veramente vivi.”

Guglielmo Taliercio

[nggallery id=7]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *