di Giacomo Retaggio PROCIDA – L’8 aprile 2023 il tempo non era dei migliori. Mentre salivo verso Santa Margherita per assistere al concerto della banda di Procida, una pioggerellina sottile ed un’arietta gelida mi facevano venire dei dubbi se era un concerto natalizio o del tempo pasquale. La chiesa era illuminata e nell’oscurità appariva come un faro di luce. Mi …
Leggi tuttoMusica
Giovani procidani crescono e si affermano: Mariano Scotto di Monaco vola al CIOE’
PROCIDA – L’isola di Procida si conferma sempre più una fucina di giovani talenti che riescono a farsi valere non solo negli studi e nell’ambito professionale, ma anche in discipline artistiche, pittoriche, musicali. E’ il caso di Mariano Scotto di Monaco, 19 anni, che frequenta il Vº anno del corso Capitani presso l’Istituto Scolastico Superiore “Caracciolo – da Procida” e studia …
Leggi tuttoIl Coro Polifonico San Leonardo presenterà GLORIA RV 589 di Antonio Vivaldi
PROCIDA – Sabato 17 Dicembre 2022 alle ore 20 presso l’Abbazia di San Michele Arcangelo, diretto dal M° Aldo de Vero, il Coro Polifonico San Leonardo presenterà GLORIA RV 589 di Antonio Vivaldi, opera per soli coro e orchestra da camera. “Il Gloria – si legge nella presentazione dell’evento – è una delle opere di cui siamo più orgogliose: uno …
Leggi tuttoProcida: Voodoo Dream di Michele Boni video
PROCIDA – Voodoo Dream di Michele Boni è uscito lo scorso 8 Dicembre. Il video è stato girato sull’isola di Procida e ha ottenuto il Patrocinio del comune da parte dell’Assessore alla Cultura dell’Isola. “Voodo Dream – dice l’artista – è un brano che nasce in una notte fonda sull’isola di Procida. In una di quelle notti insonni e tormentate …
Leggi tuttoLambretta Quartet oggi e domani a Procida
PROCIDA – Questa sera, venerdì 3 luglio e domani, sabato 4 luglio, dalle ore 20.30 alle ore 22.00 presso Palazzo d’Avalos l’Associazione ProMusic presenta Lambretta Quartet – live jazz music. Gli eventi che si svolgeranno presso il Palazzo d’Avalos prevedono repliche e dovranno essere prenotati obbligatoriamente al numero 350.1243623.
Leggi tuttoProcida: Bellissima serata per il concerto della Banda Musicale di Capodanno 2020
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – In genere, quando vado ad un concerto, preferisco arrivare una mezz’oretta prima perché mi piace molto assaporare l’atmosfera che precede l’inizio: mi piace sentire gli svolazzi musicali degli strumenti e le asperità dissonanti del “golfo mistico”; ed anche la sera del primo gennaio 2020 mi sono regolato allo stesso modo, recandomi giulivo presso la chiesa …
Leggi tutto“Mi gira la testa” il primo singolo del procidano Osvaldo di Dio
PROCIDA – Osvaldo di Dio, uno dei “figli di Procida” più conosciuto, che è riuscito a farsi valere nell’ambito musicale, parte per una nuova esperienza che lo riporta alle sue origini: scrivere e cantare. All’età di dieci anni comincia lo studio della teoria musicale e del solfeggio, a dodici anni suona il trombone in banda e si avvicina al pianoforte …
Leggi tuttoEsce oggi “Guidar Storie” una suite di 4 brani per sola chitarra classica di Osvaldo Di Dio
PROCIDA – Esce oggi Guitar Stories, una suite di 4 brani per sola chitarra classica, composta e registrata questa estate a Procida, a due passi dal mare, da Osvaldo Di Dio. «Un’esperienza nuova e significativa che sognavo di realizzare da tempo, spero vi arrivino tutte le belle sensazioni che ho provato io. Un ringraziamento speciale a Chiara Pisani per la …
Leggi tuttoProcida: Concerto della Corale di Santa Cecilia del Grau
PROCIDA – Dalla Spagna, il 7 agosto alle ore 10.45 presso la Chiesa di Santa Margherita, l’Associazione musicale Santa Cecilia del Grau regalerà un concerto gratuito alla nostra isola.
Leggi tuttoTutto pronto per il Procida in blues Festival
PROCIDA – Le Associazione “Promusic Isola di Procida” e “Officine Percussive”, con il patrocinio del comune di Procida, vi invitano alla seconda edizione del PROCIDA IN BLUES FESTIVAL che si terrà il 24 e 25 Luglio a partire dalle ore 21,00 in via Roma (lato imbarco). Due giorni di musica blues, con grandi musicisti che suoneranno sul palco deliziandoci con …
Leggi tuttoIl popolo italico si riconosce nella “Traviata” di Verdi
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – Per celebrare la ricorrenza della fondazione della Repubblica italiana non c’è opera più adatta della “Traviata” di Giuseppe Verdi. Quest’opera, ad onta dell’ambientazione parigina e dei nomi francesi dei personaggi, è profondamente italiana. Italiana nella forma, nella musica, nella psicologia dei personaggi, nella carnalità mediterranea delle situazioni che si presentano man mano sulla scena. Ed …
Leggi tutto“Si faceva chiamare Gesù” a cura dell’Ass. pleiadichorus e la Corale Buon Pastore di Ischia
PROCIDA – Questa sera, sabato 13 aprile, alle ore 20,30 presso la chiesa di Santa Margherita Nuova, con il patrocinio del Comune di Procida, si terrà lo spettacolo Musicale “Si faceva Chiamare Gesù” – tratto dalla Buona Novella di Fabrizio De Andrè, a cura dell’ Associazione Pleiadichorus e la Corale Buon Pastore di Ischia. L’evento sarà trasmesso in diretta web e Tv …
Leggi tuttoSANREMO 2019 PREMIO ALLA CARRIERA PER PEPPINO DI CAPRI
PROCIDA – Dalla sua pagina fb #Saròchiara, Chiara Conti lancia una proposta per assegnare al noto cantante Peppino di Capri il premio alla carriera nell’ambito della prossima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La Conti scrive: “Figlio delle isole partenopee, ha scritto e cantato le melodie più belle con le quali abbiamo sognato, ballato e continuiamo a farlo: …
Leggi tutto“Canti Natalizi”, il 28 dicembre nell’Abbazia di San Michele Arcangelo
PROCIDA – Nell’ambito delle manifestazioni “NATALE A PROCIDA” con il patrocinio del COMUNE DI PROCIDA, il 28 dicembre alle ore 19,30, presso l’ABBAZIA DI SAN MICHELE ARCANGELO, si terrà una rassegna di CANTI NATALIZI, a cura dell’Associazione Culturale “PLEIADICHORUS” e della Corale “BUON PASTORE”. E’ previsto un servizio di trasporto a domicilio a richiesta per disabili e una navetta stazionerà …
Leggi tuttoNatale è una musica con il Coro polifonico “S. Leonardo”
Di Giacomo Retaggio “Natale è una musica. Quella che ascoltavi solo la notte di Natale, la stessa che la madre cantava al figlio adagiato sulla paglia. Quella che tua madre ti cantava per farti addormentare. Quella che hai cantato mentre cullavi i tuoi bambini Queste parole sono scritte nel depliant che illustra il concerto del Coro polifonico “S. Leonardo”che si …
Leggi tutto