PROCIDA – Domani, Sabato 1 settembre alle ore 20.00 presso la chiesa di S Margherita nuova, nell’ambito della mostra di pittura dell’artista Mariella Ridda, Leonardo Scotto di Monaco, Damiana Canonico e Cristina Messere presentano “Con Ponente versi”, come piume nel vento di Procida. Canti e cunti su chitarra.
Leggi tuttoMusica
La procidana Graziella Florentino a Sanremo canta Napoli
PROCIDA – L’annunciato Festival Napoletano, manifestazione nata nel 1931 al Teatro dell’Opera del Casino, è l’inedito progetto dell’editore Ilio Masprone, approvato dall’Assessorato al Turismo e dal CDA del Casino Municipale, dal suggestivo titolo “SanremocantaNapoli”. L’evento è abbinato ad una seconda iniziativa: creare a Sanremo “Il Cantiere della musica” (anche) napoletana che presto esordirà nella Città dei Fiori del Sindaco Alberto …
Leggi tuttoSecondo posto per la Banda Città di Procida al 33° raduno Fiati Festival Ferrandina”
PROCIDA – SECONDA CLASSIFICATA in Prima Categoria con punteggio 85.82/100 al 33^ raduno bandistico “Fiati Festival Ferrandina”. Questo il risultato del concorso, tenutosi nel passato fine settimana, che ha lascito comunque soddisfatti il maestro Trio e i componenti della Banda Città di Procida attesa sull’isola per il concerto itinerante del 4 agosto a Marina Grande nell’ambito della 68^ edizione della …
Leggi tuttoOfficine Percussive – Master Class Estiva II Edizione
PROCIDA – L’Associazione ProMusic e l’Associazione Bande Rumorose in collaborazione con il Comune di Procida nell’ambito dei laboratori permanenti di Officine Percussive presentano i Seminari di percussione – Master Class Estiva II Edizione diretta da Enrico del Gaudio dal 22 luglio fino al 29 luglio presso il Centro Polivalente di Via Salette.
Leggi tutto“Fantasia Cor a Cor” a Santa Margherita Nuova
PROCIDA – Venerdì 29 giugno alle ore 20,30 nello splendido scenario della Chiesa di S. Margherita Nuova, Il Coro Polifonico San Leonardo e le Giovani Voci, piccolo coro di voci bianche nato da meno di un anno, presentano un concerto insieme per salutare l’avvento dell’Estate 2018. Si spazia dal classico (i pezzi che i bambini si sono impegnati a studiare …
Leggi tuttoProcida: “Summa” musicale del Coro polifonico S. Leonardo
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – La “performance” del Coro polifonico S- Leonardo, la sera del 24 marzo u.s., presso la chiesa di S. Margherita nuova di Procida, si potrebbe definire una “summa” musicale, in quanto il suo contenuto ha spaziato dalla musica barocca al Jazz. E ciò a dimostrazione, ove mai ve ne fosse ancora bisogno, dell’alto grado di preparazione …
Leggi tuttoSerata all’insegna della tradizione con la “Pleiadichorus” e i canti di “Maria sua Madre”
PROCIDA – L’Associazione “Pleiadichorus”, nell’ambito delle manifestazioni delle feste pasquali, con il patrocinio del Comune di Procida, lo scorso 23 marzo, nella coinvolgente cornice della Parrocchia di Maria SS. della Pietà e S. Giovanni Battista a Marina Grande, ha presentato “Maria sua Madre”: i canti della tradizioni procidana nella Settimana Santa con al centro il canto delle 7 STAZIONI DELLA …
Leggi tutto“MARIA SUA MADRE” questa sera ore 20,30 “Pleiadichorus” chiesa di Maria SS. della Pietà e S. Giovanni Battista
PROCIDA – L’Associazione “Pleiadichorus” nell’ambito delle manifestazioni delle feste pasquali, con il patrocinio del Comune di Procida, questa sera con inizio alle ore 20,30, presenta nella Parrocchia Maria SS. della Pietà e S. Giovanni Battista alla Marina Grande “Maria sua Madre”: i canti della tradizioni procidana nella Settimana Santa con al centro il canto delle 7 STAZIONI DELLA DESOLATA, antica …
Leggi tuttoProcida: Sabato 24 Marzo il Coro Polifonico di San Leonardo presenta “Passion”
PROCIDA – Sabato 24 Marzo ore 19,30 presso la Chiesa di S. Margherita Nuova, con il patrocinio morale del Comune di Procida, Il Coro Polifonico San Leonardo presenta PASSION. Attraverso la Passione per la musica, vogliamo cantare la passione di Cristo, che con la sofferenza della croce ci regala la speranza della rinascita. Un concerto caratterizzato da un mix di …
Leggi tuttoMaldestro, il tour acustico parte da Ischia
ISCHIA – Sceglie Ischia per l’anteprima del suo tour acustico, con il quale – a marzo e aprile – attraverserà l’Italia regalando ai propri fan una serie di concerti in cui si esibirà da solo, chitarra e voce, per recuperare quella dimensione intimistica del live più vicina ai suoi esordi. Così, Maldestro – classe 1985, napoletano, premio Martini della critica …
Leggi tuttoNotte di luce, questa sera concerto nella chiesa di Santa Maria della Pietà e San Giovanni Battista
PROCIDA – Questa sera alle ore 19,30 presso la chiesa di Santa Maria della Pietà e San Giovanni Battista a Marina Grande, si terrà il Concerto ” Notte di Luce” dei Cori Pleiadichorus e Corale Buon Pastore di Ischia che si esibiranno in canti classici di natale. I pezzi che verranno eseguiti saranno diretti dal Maestro Gianfranco Manfra ” la …
Leggi tuttoProcida: La magia del Natale al concerto del Coro Polifonico di San Leonardo
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – Mi chiedo cosa sarebbero il Natale e la Pasqua procidani senza le performance del “Coro polifonico di S. Leonardo”. Il primo un Natale senza il panettone e la seconda senza la pastiera. Ormai ci siamo talmente abituati che non ne sapremmo fare a meno. E la mia non è una sviolinatura né una “captatio benevolentiae”. …
Leggi tutto“I Custodi” musica italiana al GM Bar
PROCIDA – Questa sera, al GM Bar, debutto e battesimo del pubblico per un nuovo gruppo musicale: “I Custodi”. I componenti del gruppo sono Michele Staropoli (ovviamente alla batteria), fondatore de “I Custodi” e custode dei ricordi; Salvatore Sabetta custode delle anime perse; (RE) Vincenzo Scala, custode dei sogni delle donne; Davide Scotto di Gregorio, custode delle anime dannate. La musica …
Leggi tuttoMaria Vittoria Tramontano danza al San Carlo
PROCIDA – Il Teatro San Carlo di Napoli, per la rassegna “Autunno Danza 2017”, porta in scena i 218 allievi della Scuola di ballo diretta da Stephane Fournial in “Al di là di un sogno”. In programma estratti da Le Conservatoire, La Bayadère e Il Lago dei cigni insieme a nuove creazioni su musiche di Chopin, Bach, Händel e Rachmaninov. Prima, che …
Leggi tuttoGrande successo per la Banda musicale “Città di Procida” diretta dal maestro Johan De Meij
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – Nell’uscire domenica sera, 8 ottobre 2017, dalla chiesa di S. Michele, subito dopo il concerto della Banda musicale “Città di Procida”, mi si avvicina il maestro Trio e mi fa piuttosto ansioso: “Dottore, come è andata? Ti è piaciuto?” Risposta mia: “Benissimo e moltissimo!” La sua faccia oblunga si spiana in un sorriso di soddisfazione …
Leggi tutto