Procida. Sagra del mare, tra tradizione musica e teatro

La 61esima Sagra del Mare di Procida è stata, anche quest’anno, una manifestazione ricca di eventi volti a valorizzare la tradizione, la musica la danza e il teatro; grazie soprattutto al contributo delle associazioni teatrali, le scuole di danza e recitazione e artisti del calibro di Osvaldo Di Dio. Una ricca rassegna durata dieci giorni conclusasi con la serata finale condotta dal divertentissimo Gino Rivieccio e da una bellissima Matilde Brandi. Quest’anno le undici “Grazielle” sono state presentate in maniera del tutto originale, diventando le protagoniste della nuova piéce del regista isolano Aurelio Allocco, “L’importante è che ci divertiamo” (titolo legato al motto di Carla Gentile importante promotrice della cultura isolana e non, venuta a mancare nel 2010) . Una divertente e ironica chiacchierata tra amiche svoltasi in un salotto d’eccezione, dove si ricordano aneddoti e leggende isolane. Infatti è proprio il ricordo il tema principale dell’edizione della sagra , nella ricorrenza dell’affondamento della nave Marina d’Equa nel 1981. Questa ricorrenza ha sottolineato la prigionia di sette marinai procidani che tuttora si trovano nelle mani dei pirati somali. A chiusura della manifestazione Eddy Napoli, storico cantante dell’orchestra italiana di Renzo Arbore, ha proposto un repertorio della canzone napoletana classica, rivisitata in chiave moderna e arricchita di nuove sonorità. Alla Graziella 2011, Alessia Siniscalchi rappresentante della contrada di San Leonardo, attende un anno ricco di impegni e sorprese, come alla graziella 2010 Federica Giumello, che è stata protagonista di un servizio fotografico svoltosi a Procida e pubblicato sulla patinata rivista di moda Cosmopolitan.

Potrebbe interessarti

mercatino procidano

Mercatino dei prodotti tipici, domande di partecipazione entro il 31 Luglio

PROCIDA – Nell’ambito delle iniziative programmate dell’amministrazione comunale per la 69a edizione della “Sagra del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *