La Scuola di AltRa Amministrazione è un corso di alta formazione promosso dall’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi e ha lo scopo di contribuire alla diffusione di pratiche di gestione “virtuosa” della “res publica” e alla trasmissione di competenze fra amministratori. Le buone pratiche, già attuate e sperimentate con successo in alcuni comuni italiani vengono illustrate, spiegate e trasferite come conoscenza ai partecipanti.
I destinatari del corso sono amministratori locali, tecnici, funzionari e dirigenti comunali, ma anche cittadini motivati a riprodurre sul territorio buone pratiche di successo. I docenti sono i protagonisti che hanno ideato e concretizzato i progetti descritti: sindaci, assessori, consiglieri comunali, rappresentanti di aziende che hanno fornito beni e servizi per conto del Comune. La giornata formativa, che si terrà sull’isola di Arturo il prossimo 13 settembre, sarà dedicata per la prima parte alla gestione, con l’esperienza del Comune di Latronico (PZ) con il progetto dedicato alla “Città del benessere”. Nel corso del pomeriggio l’obiettivo sarà puntato su Parma, per conoscere da vicino le innumerevoli esperienze virtuose nel campo dei “rifiuti zero”, e sul Comune di Agerola (NA), con il progetto sulla gestione dei rifiuti e la valorizzazione sostenibile del territorio.