Si parte il 14 aprile fino al 16 giugno.
L’associazione Vivara Onlus promuove il progetto “GUARRACINO – la didattica e il territorio”: l’equipe di lavoro del progetto propone una didattica attiva, per imparare a conoscere al di fuori degli spazi tradizionali e delle forme classiche utilizzando come “aula” l’isola stessa.
Le attività didattiche proposte prevedono percorsi di apprendimento che i ragazzi vivono come protagonisti nella costruzione del proprio sapere, e che coinvolgono l’individuo nella sua interezza: oltre alla didattica della scienza, osservazioni ed esperimenti scientifici anche percorsi di narrazione, miti e riti, laboratori sul colore e di manipolazione, giardino avventura, espressività del corpo e teatro, musica, numeri e letto scrittura.
Dal 14 aprile al 16 giugno (dalle 10.00 alle 12:30) ogni sabato: “il sabato del Guarracino”, laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 Aprile.
Il costo dell’intero ciclo di laboratori (10 incontri da 2 ore e mezza ciascuno) è di 70 euro*.
*su un numero massimo di 30 partecipanti, sono disponibili 5 “borse di studio” per permettere a tutti di partecipare e favorire l’eterogeneità del gruppo (possibilità da parte dei genitori di “pagare” non in denaro ma supportando l’associazione con modalità da definire)
E quest’estate dal 25 giugno al 13 luglio, dal lunedì al venerdì, tutta la giornata “il Guarracino va a mare”– laboratori d’estate rivolti ai bambini procidani e non: snorkeling, giochi , esplorazioni, orto, cucina, racconti, teatro, giardino avventura, colore, musica …
Per informazioni e iscrizioni:
Rossella De Sanctis 3382527077 – Francesca Riva 3463256169
www.vivara.it
pagina facebook “Vivara Onlus”