“Semplificati la vita”, oltre 17.000 i cittadini che utilizzano i servizi sanitari on line della ASL NA2 Nord

PROCIDA – Sono già 17.000 i cittadini che da Ischia ad Acerra consultano da casa le visite disponibili presso le strutture dell’ASL Napoli 2 Nord, prenotano prestazioni sanitarie e pagano il ticket direttamente dal proprio pc o dal cellulare sul sito www.aslnapoli2nord.it. Questi servizi online permettono di recarsi presso le sedi ASL solo per consultare il medico o effettuare una visita, evitando così file inutili per prenotare o pagare.
“Si tratta di un servizio che già da tempo l’ASL Napoli 2 Nord aveva messo in campo, ma che stiamo rilanciando con forza. – dice l’ingegnere Salvatore Flaminio, Direttore dell’UOC Tecnologie Informatiche ed Ing. Clinica dell’Azienda – L’obiettivo è realizzare un servizio CUP multicanale che permetta al cittadino di non recarsi allo sportello, così da ridurre il tempo da dedicare alle operazioni di prenotazione e pagamento del ticket, avvalendosi soprattutto del sito web, del call center, delle farmacie convenzionate. Anche in questo modo l’ASL può contribuire allo sviluppo di un territorio: ridurre il tempo che i cittadini devono dedicare a pratiche simili, infatti, significa tra l’altro contribuire a rendere più efficiente la gestione del tempo da parte di una comunità”. 
L’Azienda Sanitaria di Frattamaggiore punta ora ad aumentare il numero degli utenti che utilizzano il portale aziendale per accedere ai servizi sanitari, attivando anche una campagna informativa ad hoc realizzata dall’URP aziendale presso le strutture sanitarie del territorio, i Medici e Pediatri di Famiglia, le farmacie. 
Il servizio CUP online, totalmente gratuito, rientra in una strategia aziendale finalizzata a garantire minori disagi ai cittadini. Attraverso il sito aziendale è possibile oggi:
– Verificare date e sedi presso cui sono disponibili le visite
– Prenotare una visita
– Pagare il ticket
– Disdire una prenotazione già effettuate

Potrebbe interessarti

Procida presenta “Ecosistema Palazzo d’Avalos”: al via progetto di valorizzazione dell’ex carcere

PROCIDA – Da contenitore di storia a generatore di cultura: il complesso di Palazzo d’Avalos, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com