Procida e le sue spiagge: un'odissea infinita

Sulla scia della lettera del turista da voi pubblicata qualche giorno fa chedenuncuiava la presenza di rifiuti sula spiaggia dele “grotte” e l’articolo di Francesco Marino che evidenziava la medesima incuria per la spiaggia della “Lingua” riceviamo  e pubblichiamo una serie di foto, che sono state scattate alla spiaggia della Chiaiozza circa un mese fa, quando il primo caldo estivo attirava i primi gruppi di turisti sulla nostra isola.

Molti turisti sono ovviamente fuggiti alla vista di ciò. Al momento non abbiamo avuto notizia se la situazione in quella zonasia più o meno migliorata; cosa che ci auguriamo così come per altre spiagge quali Ciraccio, in particolare dopo i faraglioni, lo stato della spiaggia è critico.

Sappiamo che ora si sta muovendo qualcosa,  come il bando “litorali puliti” pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Procida per effettuare la pulizia delle spiagge per i prossimi 75 giorni estivi restanti e per cui speriamo con tutto il cuore  che  si vada ad una pulizia in tempi rapidi anche se è tardissimo!!!!

Si sarebbe dovuto forse risparmiare su altro ma non su questo. “Ci piacerebbe perciò dato che è tanto che l’ aspettiamo – come un grupo dii cittadini hanno fatto sapere ala nostra redazione –  una concreta risposta da parte dell’assessore all’ambiente  De Candia così come dell’asessore al Turismo Borgogna, ma come è ovvio da tutta l’amministrazione comunale”.

Potrebbe interessarti

Giornata mondiale dell’ambiente: un ambientalismo in movimento per ripristinare gli ecosistemi

La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 ha come tema il “Ripristino degli Ecosistemi”. Ciò significa fare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *