Domani sera appuntamento sugli schermi di Primo K (can. 680 ddt) con la trasmissione di approfondimento dedicata a Procida. Domani giovedì 10 novembre, alle ore 21.30, appuntamento sugli schermi dell’emittente televisiva regionale Primo K (visibile sul bouquet del digitale terrestre sul canale 680) con la seconda puntata di “Focus”, la trasmissione ideata e condotta da Gaetano Ferrandino che ogni giovedì …
Leggi tuttoArchivio tag: Informazione
Procida. Il premio Morante per la comunicazione 2011 a Lilli Gruber. Cerimonia a Roma.
COMUNICATO STAMPA La giuria del Premio Letterario Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini, consegnerà alla giornalista televisiva Lilli Gruber il Premio per la Comunicazione 2011. I giurati decidono di attribuire il riconoscimento alla nota conduttrice tv “per il suo stile rigoroso e pacato, grintoso e garbato, per il suo fare informazione come giornalista, inviata, scrittrice, con forte personalità, autonomia intellettuale …
Leggi tuttoE’ in edicola il numero di ottobre di Espressioni procidane
E’ in edicola Espressioni procidane, il periodico nato nell’ottobre del 1984. IN QUESTO NUMERO: – 12 PAGINE DI APPROFONDIMENTO PER I MARITTIMI OSTAGGI IN SOMALIA; – LA SCOMPARSA DELLA POLITICA E DELLA PARTECIPAZIONE POPOLARE; – LA SVENDITA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE; – LE VITTIME DEGLI INCIDENTI STRADALI E IL TRAFFICO QUOTIDIANO; – L’ORDINANZA ANTI-ALCOL; – DESTINAZIONE TERRA MURATA: LA PAROLA …
Leggi tuttoPirateria marittima: il legittimo ricorso alle armi per difendere i mercantili
I numero degli assalti dei pirati somali andati a buon fine è fortemente calato. Questo, a causa del fatto che ormai gran parte dei mercantili che attraversano i mari a rischio pirateria sono difesi da team di sicurezza armati presenti a bordo. Di Ferdinando Pelliccia (LiberoReporter.it) Nella lotta al fenomeno della pirateria marittima cresce il ricorso alla forza per difendere …
Leggi tuttoIl Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ospite di Sotto Torchio
La trasmissione Sotto Torchio andrà in onda questa sera su Julie Italia (Ch 19) alle ore 21.35 Il declassamento della Campania da parte dell’agenzia di rating Moody’s, la giusta ricetta per l’emergenza rifiuti, il risanamento della Regione. Questi i temi toccati dal Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, nel corso della trasmissione “Sotto Torchio” trasmessa dagli studi televisivi di Julie …
Leggi tuttoLiberoreporter e Radio3 approfondiscono il tema pirateria.
Liberoreporter su Radio 3 ogni domenica, fino alla fine di ottobre, per approfondire il fenomeno della pirateria somala.In studio Gaetano Baldi. Il Programma è “ZAZA”ogni domenica alle ore 15 Radio Rai 3. Passate parola.
Leggi tuttoNave rapita dai pirati sparita mistero su Maresca di Vico Equense
Il secondo ufficiale di coperta Giuseppe Maresca non era nella lista equipaggio Di Ciriaco Viggiano IL Mattino (via positanonews.it) Sparita. Inghiottita nel nulla. Immersa in un mare di misteri e timori, speranze ed incertezze. Da tempo non se ne hanno più tracce, così come dei ventuno marittimi del suo equipaggio. Un buco nero che è valso alla Rosalia D’Amato, il …
Leggi tuttoPirateria marittima: è leggittimo pagare un riscatto?
Da Liberoreporter.it 03 ottobre 2011 ore 16:45: da Ferdinando Pelliccia. A spingere verso il pagamento di un riscatto è il fatto che le polizze assicurative, nella gran parte dei casi, coprono dalla pirateria, ma escludono la perdita totale della nave. Per cui, nessuno rischia e si preferisce cedere al ricatto La discussione più ricorrente, negli ultimi tempi, è se sia …
Leggi tuttoPirateria. Napolitano incontra i familiari dei sequestrati ma..
Ancora una volta dobbiamo prendere nota di quanto poco importante sia il problema della pirateria per alcuni giornalisti. Alcune agenzie, ossia chi dovrebbe fornire le notizie di prima mano e puntuali, non sanno nemmeno da quanto tempo le navi Italiane sono nelle mani dei pirati somali.
Leggi tuttoProcida. Questa sera 22,30 su “Julie Italia” la ventisettesima puntata de L’Isola Verde”.
Nel corso della ventisettesima puntata de L’”Isola Verde” sara’ Rispettata la volontà del silenzio stampa sulla “Savina Caylyn”. Questa sera venerdì 30 settembre 2011 intorno alle ore 22,35 circa sull’emittente televisiva regionale “Julie Italia” – visibile al canale 19 dl digitale terrestre e anche in streaming all’indirizzo http://www.julienews.it/streaming andrà in onda la ventisettesima puntata de “L’Isola Verde”, la rubrica giornalistica …
Leggi tuttoProcida: Seduta di Consiglio Comunale convocata per il 30 settembre
Per venerdì 30 settembre 2011 alle ore 9,30, presso la sala consiliare “V. Parascandola”, è stata convocata una seduta di Consiglio Comunale che tra gli argomenti all’ordine del giorno vede: Interrogazioni a firma dei consiglieri Intataglia, Scotto di Santolo e Ambrosino; Riconoscimento debiti fuori bilancio; Variazioni di bilancio; Approvazione capitolato d’appalto servizio igiene urbana; Acquisizione proprietà comunale tratto di via …
Leggi tuttoPirateria Marittima. Ore 12,30 RAI 2 “I Fatti Vostri”.
Questa mattina un doppio appuntamento televisivo per dare spazio alla vicenda dei marittimi della petroliera Savina Kaylyn, rapiti in Somalia dai pirati da oltre 7 mesi. Infatti dopo l’intervento alla trasmissione Uno Mattina Rai 1 di Adriano Bon triestino, padre di Eugenio uno dei marittimi sequestrati insieme a 4 italiani Giuseppe Lubrano Lavadera e Crescenzio Guardascione entrambi di Procida , …
Leggi tuttoProcida. TG3 – 226 giorni nelle mani dei pirati somali
Sono giorni di angoscia per le famiglie di cinque marinai italiani da 226 giorni nelle mani dei pirati somali, che minacciano di torturarli e ucciderli se il governo italiano non verserà 14 milioni di dollari. Siamo andati a Procida, l’isola di due dei marittimi sotto sequestro. [youtube dV7xEc25nK8] TG3 Servizio di Alessia Gizzi.
Leggi tuttoPirateria. Se 43 vite non valgono niente.
Diciamo se quarantatre vite non valgono nulla, potrebbe essere più appropriato, ovviamente senza nulla togliere all’interessante articolo che vi proponiamo tratto da blog di di Silvia Truzzi sul fatto quotidiano, ma a soffrire da oltre 7 e 5 mesi in Somalia nelle mani dei pirati non sono solo 11 cittadini italiani tra cui 4 procidani ma anche 17 indiani e …
Leggi tuttoL’Ansa e ansia da occultamento… Più chirurghi meno giornalisti
Lettera aperta al Direttore Responsabile dell’Ansa (la prima agenzia giornalistica d’Italia), Luigi Contu, del condirettore di Libero Reporter, Gaetano Baldi. Gent.mo Direttore, è noto che Ansa sia la prima agenzia di stampa italiana, ma in quanto a correttezza questo primato non vi compete. L’atteggiamento che l’Ansa ha nei confronti della testata LiberoReporter che rappresento, è davvero spiacevole. L’ultima conferma della …
Leggi tutto