L’opera di Giuseppe Verdi sarà rappresentata stasera alle 20.30 nella Scuola Media Capraro. Ingresso Gratuito

Un evento che mette in risalto, però, anche la mancanza sull’isola di un teatro, di una location adeguata ad una rappresentazione di siffatte dimensioni. L’atrio della Scuola, infatti, è ottimo da un punto di vista logistico ma pessimo sul piano dell’acustica. Un teatro che metterebbe ancor di più in risalto il fermento artistico e creativo dei giovani dell’isola che raccoglie consensi oltre i confini regionali. E qualcuno già strizza l’occhio all’ex Carcere di Terra Murata, ultima speranza per un territorio in cerca di un suo rilancio economico e culturale.
Nella mattinata, invece, alle ore 10.00, l’associazione Millenium accompagnerà i turisti alla scoperta dell’Abbazia di San Michele.Opera lirica in 3 atti
di Giuseppe Verdi
Domenica 2 Gennaio 2011
Scuola Media “A. Capraro”
ore 20:30
Ingresso Libero
Graziella Scotto di Vettimo- Soprano
Adolfo Scotto di Luzio – Tenore
Giuseppe Cascone – Cornetta
Andrea Odoaldo- Euphonium Solista
Libretto di Francesco Maria Piave
Adattamento per banda di Lorenzo Pusceddu
Atto I
Preludio
Introduzione
Brindisi
Un dì felice, eterea
Ah, fors’è lui
Sempre libera
Atto II
Dè miei bollenti spiriti
Pura siccome un angelo
Oh mio rimorso
Un di’ quando le veneri
Ah dite alla giovine
Di Provenza il mar
Finale II
Coro di Zingarelle
Coro di Mattadori
Velocissimo
Atto III
Preludio
Addio del passato
Baccanale
Parigi o cara
Ah gran Dio morir
Finale
Il cartellone completo con date, luogo ed orari dei singoli appuntamenti è scaricabile dal sito www.procida.it e www.comunediprocida.it, oppure è possibile contattare l’ufficio turismo del Comune di Procida tel 0818967516 – email: turismoprocida@libero.it