Il Ministro dell’Economia e Finanze, Giulio Tremonti, ritirerà domani sera a Procida (Napoli), nell’ambito della XXII edizione del premio letterario “Procida, Isola di Arturo-Elsa Morante”, il premio ricevuto per la sezione saggistica, per il libro: “La paura e la speranza. Europa: la crisi globale che si avvicina e la via per superarla”(edito Mondatori).
Nel corso della serata finale, al Procida Hall, premiazione per Simona Vinci a cui la giuria composta da Marcello Veneziani, Alberto Sinigaglia, Mirella Serri, Giovanni Russo, Antonio Lubrano, Ermanno Corsi, Paolo Peluffo, Elio Pecora e Enrico Scotto di Carlo, ha assegnato il Premio “Procida, Isola di Arturo- Elsa Morante” per il libro “Strada provinciale tre” edito da Enaudi. Gli argomenti trattati dall’economista, nonché attuale Ministro dell’Economia e Finanza del Governo Berlusconi, pongono in risalto le tante contraddizioni dell’era della globalizzazione.
Tremonti descrive dal suo punto di vista le cause della situazione attuale, gli errori della politica e le spietate dinamiche della finanza internazionale, delineando i contorni della crisi mondiale di cui ogni giorno vediamo significativi episodi. Ma non tutto è perduto e l’autore cerca di indicare una strada percorribile che non può essere solo sul terreno dell’economia, ma su quello della morale e dei principi.
Si tratta di rifondare la politica europea a partire da sette parole d’ordine: valori, famiglia e identità; autorità; ordine; responsabilità; federalismo. Per l’assessore alla cultura del Comune di Procida, Enrico Scotto di Carlo, la XXII edizione del Premio Letterario “Procida, Isola di Arturo-Elsa Morante” è stata bellissima, caratterizzata da una elevata partecipazione di scrittori, che hanno inviato alla giuria oltre cento pubblicazioni, cosa che ha contribuito alla crescita di interesse per una manifestazione importante del panorama letterario italiano.
(Mauro Iovino – ANSA)