UGL:”TROPPO ONEROSO OTTENERE CERTIFICATI MAMS E MABEV”

PROCIDA – Ancora difficoltà ed oneri per i lavoratori del comparto marittimo. A sottolinearlo Pasquale Sabia, presidente dell’Associazione Capitani Procida, che rimbalza una nota ITALPRESS del sindacato UGL nella quale si legge: “Nel corso di un incontro con i vertici del Comando Generale delle Capitanerie di Porto che si e’ tenuto ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, abbiamo affrontato la questione relativa ai costi, troppo onerosi, del rilascio dei certificati MAMS e MABEV”. E’ quanto si legge in una nota del segretario nazionale dell’Ugl Mare, Pasquale Mennella, in cui si aggiunge che “il prezzo per diventare un marittimo abilitato per i mezzi di salvataggio o per i mezzi di salvataggio veloci ammonta a circa 2mila euro: si tratta di cifre insostenibili per le famiglie medie e per lavoratori spesso precari. Anche se, come ci e’ stato riferito, il numero dei centri di formazione aumentasse, con il conseguente abbattimento dei costi dovuto alla concorrenza, si tratterebbe comunque di una spesa troppo ingente. Pur apprezzando la disponibilita’ del Comando – conclude Mennella – ribadiamo che e’ urgente trovare risposte e soluzioni adeguate: non vorremmo che anche ai marittimi a turno generale, che non hanno un reddito certo e costituiscono l’anello ‘debole’ della catena lavorativa, fosse richiesta una formazione completa laddove il costo delle certificazioni non e’ facilmente affrontabile”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com