Uil Scuola Rua: A scuola tra la gente, un modello organizzativo vincente

PROCIDA – Dopo il saluto del Segretario Nazionale Pierpaolo Bombardieri, del Segretario Generale Regionale  Giovanni Sgambati e del Segretario Regionale Campania Uil Scuola Rua Roberta Vannini, incontro e confronto quello tenutosi lo scorso 11 Luglio a Pollena Trocchia presso il Castello di Santa Caterina, per fare il punto sull’anno scolastico appena passato e gettare le basi organizzative per il prossimo, che si preannuncia caldo come l’attuale stagione estiva visti i tanti punti di criticità ancora sul tavolo, non senza passare per quella che è stata l’evoluzione della Uil Scuola Rua della Campania, ed in particolar modo della provincia di Napoli, dove lo slogan “A scuola, tra la gente” è diventato un modello che, attraverso 12 sedi territoriali e altrettanti segretari di Area, coinvolge centinaia di uomini e donne che, con passione e competenza, costituiscono una vera e propria rete a maglie strette a disposizione delle migliaia di lavoratori (docenti, personale tecnico amministrativo, collaboratori, educatori) impegnati nel comparto scuola tanto da aver raggiunto gli oltre diecimila iscritti.

“Massimo Di Menna, Pino Turi, Giuseppe D’Aprile, a livello nazionale, ed il coordinatore storico e cuore pulsante dell’intera macchina organizzativa della Uil Scuola Rua della provincia di Napoli, Luigi Panacea – dice Nicola Cutrignelli, segretario dell’area Flegrea e delle isole di Ischia e Procida – rappresentano la continuità di una organizzazione che negli ultimi vent’anni, partendo da zero o quasi, è cresciuta strutturandosi grazie al lavoro dei responsabili dei territori e delle tante RSU presenti in tutti le scuole, diventando un efficiente punto di riferimento. L’occasione della chiusura dell’anno scolastico 2022/23 – conclude Cutrignelli – costituisce un momento importante per ringraziare l’intera “squadra” per il lavoro svolto, che paga sempre, e ribadire la disponibilità di tutti noi ad affrontare le sfide, vicine e lontane, che ci attendono”.

A margine dell’incontro commentando quelle che sono le tante novità che riguardano il sistema di reclutamento del personale docente il Segretario Nazionale Giuseppe D’Aprile dice: “C’è poco di straordinario, va predisposto un reclutamento serio e snello oltre a valorizzare e non disperdere le esperienze di tutto il personale acquisite sul campo. Siamo in attesa del Decreto che dovrà chiarire – ci auguriamo – in maniera definitiva, i contenuti dei prossimi percorsi abilitanti. Dal decreto ci aspettiamo garanzie per i docenti ingabbiati e per quelli che hanno sostenuto il concorso straordinario-bis con almeno tre anni di servizio. Abbiamo più volte sollecitato il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la politica a definire un sistema – strutturato e stabile nel tempo, afferma D’Aprile – che sia da garanzia alla formazione iniziale del personale docente e nello stesso tempo non lasci fuori coloro che vantano almeno tre anni di servizio. Il decreto Pa Bis è in fase di trasformazione in legge – prosegue D’Aprile – per questo continuiamo a rivendicare percorsi specifici di abilitazione per coloro che possiedono già un’altra qualifica su un altro posto o grado di scuola, così come per i triennalisti, ovvero coloro che hanno svolto almeno tre anni di servizio nella scuola. Ricordiamo che, molti di questi docenti sono oggi inseriti nelle graduatorie del concorso straordinario bis, non risultando vincitori. A tale personale deve essere consentito l’accesso, senza numero chiuso e senza selezione in ingresso, ai prossimi percorsi abilitanti.

Non abbiamo dimenticato – conclude D’Aprile – il concorso straordinario abilitante bandito in Gazzetta Ufficiale tre anni fa, che non è mai stato attuato. Si restituiscano quindi i 15 euro già versati allo Stato per prove, appunto, mai effettuate, e si permetta ai docenti con almeno tre anni di servizio e ai docenti ingabbiati di abilitarsi con un percorso specifico con quote a loro dedicate”.

Potrebbe interessarti

Corso UIL Scuola

Procida: Mercoledì 31 maggio UIL Scuola organizza corso di formazione per Docenti ed Ata

PROCIDA – Mercoledì 31 Maggio 2017 dalle ore 15,00 alle ore 19,00, presso l’Istituto Superiore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com