XXV edizione Premio Letterario “Isola di Arturo – Elsa Morante”

Ore decisive per l’assegnazione dei premi della XXV° edizione del Premio Letterario “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, manifestazione organizzata dal Comune di Procida, con il contributo della Regione Campania e dell’Azienda Cura e Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che vedrà la sua serata conclusiva il prossimo 1 ottobre alle ore 20,30 al “Procida Hall”.
La giuria del premio, infatti, composta da Giovanni Russo (Presidente), Mirella Serri, Alberto Sinigaglia, Antonio Lubrano, Elio Pecora, Ermanno Corsi, Paolo Peluffo, Gennaro Malgieri, Giacomo Retaggio ed Enrico Scotto di Carlo, è ancora al lavoro per scegliere tra gli oltre 150 libri giunti alla segreteria entro lo scorso 30 Luglio.
Le sezioni del Premio 2011 sono: Premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante” ad un’opera di narrativa o poesia in lingua italiana edita dal giugno 2010; Premio “Saggistica” ad un’opera di saggistica di lingua italiana edita dal giugno 2010; Premio “Traduttori” per la migliore traduzione da una lingua straniera di un’opera di narrativa edita in Italia dal giugno 2010; Premio “All’isola” per la migliore tesi di laurea avente ad oggetto l’isola di Procida, discussa a far tempo dal giugno 2010, in una Università italiana o straniera; Premio “Complice d’Autore” al personaggio che ha meglio trasferito la letteratura in altro campo di espressione artistica; Premio Speciale “Un Saggio per il Risorgimento” ad un’opera edita a far data dal giugno 2010.
Negli ultimi anni sul palco del “Procida Hall” sono saliti tanti personaggi di primo piano del mondo della cultura, della musica e della letteratura italiana, e non solo, quali Arrigo Levi, Michele Serra, Alberto Asor Rosa, Alberto Bevilacqua, Enrico Mentana, Riccardo Muti, Uto Ughi (nella foto), Giulio Tremonti, Giulio Andreotti, Umberto Veronesi.
“Anche per l’edizione del 2011 del premio dedicato alla nota scrittrice Elsa Morante che magnificamente descrisse Procida in uno dei classici della letteratura italiana “L’isola di Arturo” – ci dice l’assessore alla cultura Enrico Scotto di Carlo – la risposta al bando è stata massiccia e di qualità, cosa che non rende affatto facile il compito della giuria. Ciò nonostante – conclude Scotto di Carlo – siamo soddisfatti in quanto il premio procidano continua nella sua fase di crescita occupando un posto di rilievo tra le manifestazioni del settore che si tengono nell’ambito nazionale.”

Potrebbe interessarti

IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI VII EDIZIONE, stabilita la terna

PROCIDA – Stabilita la terna finalista della VII Edizione del premio letterario per ragazzi “Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *