Oggi, in occasione di ‘M’illumino di meno’ giornata del risparmio energetico promossa da ‘Caterpillar’ Rai Radio 2, l’amministrazione comunale di Capannori (LU) inaugurerà i pannelli fotovoltaici installati in collaborazione con Sevas sui tetti delle 4 scuole medie del territorio: Capannori, Camigliano, San Leonardo in Treponzio e Lammari.
Il taglio del nastro al quale, insieme al sindaco Giorgio Del Ghingaro parteciperà l’intera giunta comunale insieme ai rappresentanti della Sevas avverrà alle ore 11.00 in contemporanea per tutti i quattro istituti scolastici del territorio comunale.
“Si tratta di un passo avanti importante nel percorso che la nostra amministrazione ha intrapreso da tempo sulla via del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, dichiara l’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci. I nuovi impianti fotovoltaici avranno una potenza di 10 kilowatt ciascuno e permetteranno un notevole risparmio nelle emissioni di CO2 nell’ambiente, oltre che un risparmio considerevole sulla bolletta dell’energia elettrica per l’ente. Questi interventi sono per noi un passo importante verso la sostenibilità ma anche un’azione di educazione ambientale verso le nuove generazioni”.
L’Amministrazione di Capannori negli ultimi mesi è stata presente in due occasioni durante la trasmissione radiofonica Caterpillar, con interviste sulle numerose iniziative avviate sulla raccolta differenziata, la riduzione dei rifiuti, la strategia Rifiuti Zero e la lettera inviata alla Lavazza per cercare di superare l’utilizzo di capsule del caffè usa e getta non riciclabili.
Sempre in occasione dell’iniziativa ‘M’Illumino di meno’ il Comune, in collaborazione con le due associazioni di categoria Confesercenti Lucca e Confcommercio Lucca ha promosso una seconda iniziativa che coniuga il risparmio energetico con la buona tavola.? In ben 16 ristoranti dislocati in varie zone del territorio venerdì 18 febbraio sarà possibile cenare a lume candela.