Al via la settimana nazionale Porta la Sporta

settimana porta la sporta

La campagna Porta la Sporta, promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, celebra il suo secondo anno di vita con il lancio della seconda  edizione della settimana nazionale “Porta la Sporta” dal 16 al 23 aprile. Edizione che cade nell’anno in cui è entrato in vigore il divieto per i sacchetti di plastica.

Di Ezio Orzes – Dal primo gennaio 2011 ad oggi, 14 aprile alle ore 23.51, abbiamo già consumato nel mondo 142,376,042,987 sacchetti di plastica.
Questi sacchetti di plastica sono “per sempre” appartengono  a una delle 12 tipologie di rifiuto che più comunemente si trovano disperse nell’ambiente. La metà della plastica prodotta viene impiegata per produrre articoli monouso o imballaggi che vengono buttati entro l’anno.

[youtube EK5VuhXunbE]I 4/5 del rifiuti di plastica dispersi  in mare arrivano da terra sospinti dal vento o trascinati da scarichi d’acqua e fiumi. Viaggiano per anni  trascinati dalle correnti  e formano  enormi isole galleggianti nei mari di tutto il mondo.  Nel Pacifico naviga l’Isola della spazzatura (Pacific Trash Vortex)  per l’80% formata di plastica. Ha un diametro di 2500 chilometri ed è profonda 30 metri, il suo peso ha raggiunto 3,5 milioni di tonnellate!

Con gli anni i sacchetti si sbriciolano in   minuscoli frammenti che si disperdono nelle acque e vengono ingeriti   dagli  organismi marini cedendo progressivamente sostanze tossiche che si accumulano nei tessuti, dai pesci più minuscoli ai più grandi e via via nella catena alimentare fino a tornare sul nostro piatto.

L’obbiettivo primario della settimana nazionale Porta la Sporta dal 16 al 23 aprile è quello di eliminare progressivamente le soluzioni “usa e getta” dato che abbiamo  a disposizione, per lo stesso utilizzo, delle soluzioni a più basso impatto ambientale.

Il sacchetto di plastica , rappresenta l’emblema del nostro consumismo e l’oggetto più presente del nostro quotidiano che riveste tutti i nostri acquisti. Allo stesso tempo è l’oggetto di cui possiamo fare più facilmente a meno dotandoci di una serie di borse riutilizzabili.

La campagna, a partire dal racconto sul sacchetto di plastica, vuole far ragionare sull’uso improprio della plastica nell’usa e getta e sull’assurdità di sprecare energia e risorse preziose per soddisfare comodità momentanee e compromettere il futuro delle generazioni a venire.

Alle ore 00.06 di oggi 15 aprile alle   abbiamo già consumato 142,393,372,239 sacchetti di plastica: 17,329,252 sacchetti in 15 minuti.

È ora di smetterla, Porta la Sporta!

Brani  dell’articolo sono tratti dal sito Porta la Sporta curato da Silvia Ricci, che ringrazio di cuore.

Potrebbe interessarti

ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI

PROCIDA – Il 22 gennaio 2021, è il giorno che può passare alla storia come …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *