DOPO LA SERATA DEDICATA A PARASCANDOLA, NUOVI SCENARI PER L’ASSOCIAZIONE CULTURALE
(IL GOLFO 30 gennaio 2011) Il 9 gennaio scorso l’Associazione Culturale Arca è
stata tra le protagoniste della splendida serata “Vittorio gli scritti, i percorsi teatrali, le immagini e i ricordi”, evento dedicato a Vittorio Parascandola, indimenticato Sindaco di Procida negli anni ‘80 ed attento studioso della cultura locale. La performance teatrale realizzata dall’ Associazione Culturale Arca ha ripercorso alcuni degli scritti inediti di Vittorio, i racconti brevi che il dottore pubblicava sul periodico ProcidaOggi e interpretato una emozionante lettura di alcuni passi tratti da “il Vangelo di Marco” tradotto in dialetto procidano.
La performance ha riscosso successo tra il pubblico presente ma non solo: la sua eco è arrivata fi no al Comune di Lanciano, in provincia di Chieti. Infatti, appena ieri, l’ Associazione Culturale Arca ha ricevuto un invito da parte dell’ architetto Concetta di Virgilio, responsabile di InterStudio, a partecipare alla “Stagione di Teatro del Sacro” di Lanciano.
Ogni anno, organizzata dalla Deputazione Teatrale in collaborazione con la Provincia di Chieti e la Regione Abruzzo, il Comune di Lanciano presenta una rinomata Stagione Teatrale, con ospiti illustri e i cui spettacoli sono raggruppati in sette sezioni: prosa, teatro dialettale, teatro del sacro, teatro contemporaneo, teatro per ragazzi, cabaret, eventi. Una stagione teatrale in grande stile quella che il Comune di Lanciano e la deputazione mettono in cantiere e che gode di una platea d’eccellenza. Una opportunità di prestigio per l’ Associazione procidana composta da amatori talentuosi.
Non possiamo che augurarci una risposta positiva da parte dell’ A.C. Arca al piacevole e inatteso invito!
Manuela Intartaglia