Per la gioia di tutti coloro che hanno scelto questo come periodo di ferie, con l’arrivo di “Polifemo”, l’alta pressione sub-tropicale che conquistare l’Italia nella settimana di Ferragosto, le temperature gradualmente saliranno vertiginosamente al Centro-Sud, con valori che andranno a toccare punte di 36/38° a Roma, Napoli, Palermo, Bari, Pescara. Ecco quindi un decalogo per affrontare, con minore disagio, questi giorni di caldo intenso:
1) Bere spesso, particolarmente acqua, non solo quando si ha sete;
2) Non bere liquidi troppo freddi o che contengono alcool, caffeina o zucchero in gran quantità.
3) Praticare l’attività sportiva in zone ombreggiate e fresche, possibilmente in ambienti condizionati, specialmente nelle ore di maggiore soleggiamento.
4) Nel caso in cui si avverte un surriscaldamento dell’organismo, smettere subito di praticare l’attività fisica e favorire la ventilazione corporea.
5) Nelle ore più calde (tra le 12 e le 18)evitare, se possibile, l’attività sportiva, limitando gli sforzi fisici intensi.
6) Chi è costretto ad esporsi al sole diretto, deve mitigare l’effetto con cappellini leggeri a falda larga, usando occhiali da sole e filtri solari sulla pelle con protezione ad ampio spettro.
7) Fare spesso bagni e docce.
8) Indossare abiti leggeri, possibilmente di cotone, con colori chiari, non aderenti, ma ampi, per favorire la circolazione dell’aria sul corpo.
9) Preferire pasti leggeri, favorendo il consumo di verdure, frutta di stagione e latte fresco.
10) Curare particolarmente la conservazione dei cibi, in luoghi tenuti costantemente freschi.