ASSUTENTI incontra l’ACAM sul tema delle tariffe trasporti marittimi

A seguito dell’incontro tenutosi ieri presso l’ACAM (Agenzia Campana per la Mobilità sostenibile) riceviamo e pubblichiamo un comunicato sul tema trattato.

Dopo oltre un mese dalla richiesta avanzata per discutere degli aumenti nel settore del trasporto marittimo, l’ACAM ha concesso un incontro alle Associazioni dei cittadini.

L’incontro, durato poco più di un’ora a causa di altri impegni del Direttore dell’ACAM, è stato giudicato alquanto deludente dai rappresentanti delle Associazioni intervenute che si riservano ogni iniziativa per ottenere il rispetto delle norme che regolano il rapporto tra l’ente concessorio dei servizi pubblici e le rappresentanze degli Utenti di tali servizi.

In merito ai contenuti dell’incontro ASSOUTENTI ha evidenziato le tante incongruenze riscontrate nel provvedimento adottato dalla Regione, tra cui la mancata consultazione preventiva, la metodologia di calcolo utilizzata, le percentuali effettive degli aumenti applicati, il mancato avvio di tutte le misure deliberate, sottolineando la necessità di ulteriori approfondimenti.

Ritenendo comunque prioritario attuare immediatamente le misure che mitigano gli aumenti deliberati a carico dei residenti e dei pendolari hanno chiesto alla Regione di volerne imporre l’entrata in vigore sin dal prossimo 1° luglio, pena la revoca degli aumenti deliberati.

Il direttore dell’ACAM, nell’assicurare che rappresenterà tale posizione delle Associazioni intervenute all’Assessore Vetrella, si è dichiarato fiducioso nel raggiungimento di tale primo obiettivo.

Relativamente alla procedura di privatizzazione della Caremar abbiamo appreso che uno degli Advisor non risultati aggiudicatari ha proposto ricorso per cui occorrerà attendere l’esito di tale procedimento prima di avere le valutazioni che l’Advisor prescelto sta comunque predisponendo.

Napoli, 7 giugno 2011

Potrebbe interessarti

Perchè la riforma della portualità italiana non convince. Anzi….

di Nicola Silenti da Destra.it Poche idee ma confuse. E’ questo che emerge dalle varie …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com