Procida. Campagna di sensibilizzazione "Costoni franosi"

Comunicato Stampa

“Si segnala che dal costone roccioso sovrastante la spiaggia della Chiaia cadono massi.”

Questa breve segnalazione, puntuale e circostanziata, diretta al Comandante del porto di Procida, T.V. (CP) Flavia LA SPADA, ha costituito il presupposto logico-fattuale per un sopralluogo congiunto esperito dai militari della Guardia Costiera, unitamente a personale tecnico della locale Polizia Municipale e dell’Agenzia del Demanio di Napoli.

Questo suggestivo segmento roccioso del Comune di Procida, come noto, rientra in un Piano per la Difesa delle Coste, redatto dall’Autorità di Bacino della Campania ed approvato con delibera della Giunta Regionale n. 417 del 25.03.2010, in cui si evidenziano linee guida in materia di assetto e gestione della fascia costiera, allo scopo di assicurare la prevenzione dei pericoli derivanti da movimenti franosi, impedire situazioni di rischio e preservare l’incolumità di persone e beni.

Tra dette linee guida, all’art. 17, il Piano Difesa Coste individua in un Piano di Protezione Civile lo strumento atto al censimento, in ambito locale, di infrastrutture, attività e manufatti in condizione di rischio.

In quest’ottica di collaborazione interistituzionale, la Guardia Costiera di Procida ha partecipato all’Ufficio Tecnico del Comune di Procida la necessità di acquisire copia dei verbali di collaudo tecnico delle diverse misure di mitigazione attuate nel tempo, atteso che l’Ordinanza n. 6/99, emessa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida quando la gestione del demanio marittimo ricadeva ancora nelle competenze istituzionali dell’Autorità Marittima è tuttora vigente, ma non attualizzata al contesto di riferimento.

In altre parole, il provvedimento interdittivo, oramai datato, necessiterebbe delle modifiche e/o integrazioni che contemplino, da un lato, le perduranti situazioni di pericolo e, dall’altro, i reali interventi di consolidamento posti in essere da 1999 ad oggi.

Sulla scorta di queste valutazioni e tenuto conto delle direttive della superiore Capitaneria di porto di Napoli, la Guardia Costiera di Procida ha promosso una campagna di sensibilizzazione sul rischio dei movimenti franosi lungo la fascia costiera del Comune di Procida, invitando l’Ufficio Tecnico ad una ricognizione del territorio per il posizionamento di segnaletica monitoria conforme ai requisiti di legge e giurisprudenza consolidati sul tema, nonché auspicando il posizionamento di barriere fisiche di tipo dissuasivo nei punti di maggiore criticità, definiti “codice rosso” dalla competente Autorità di Bacino Nord Occidentale della Campania.

Allo scopo, il personale della Polizia Municipale di Procida è già intervenuto in località Chiaia, delimitando l’area segnalata “con paletti di legno e nastro segnaletico jolly bianco e rosso” nonché apponendo “cartelli monitori indicanti il pericolo di frana, il divieto di sosta e di transito”, come si evince dalla pronta replica inoltrata all’attenzione del comandante del porto dal responsabile della locale Protezione Civile, Antonio MEGLIO.

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PROCIDA

Potrebbe interessarti

Nuovo peggioramento delle condizioni meteo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *