Si terrà mercoledì 8 marzo la seconda edizione di “Ischia Modello di Sicurezza”, una giornata interamente dedicata ad Ischia, terra di grande bellezza ma di altrettanta fragilità, che racchiude nel suo microcosmo i rischi connessi ad una serie di fenomeni naturali presenti in gran parte d’Italia. L’evento partecipato si pone l’obiettivo di tracciare la rotta per la mitigazione dei rischi di un’isola dalla …
Leggi tuttoArchivio tag: Sicurezza
Procida: Sicurezza stradale, una priorità per l’isola
PROCIDA – Sul tema della sicurezza stradale sull’isola di Procida, il Consiglio dell’Istituto Comprensivo “Capraro”, presieduto dall’dott.ssa Lucia Ambrosino, nella seduta del 5 gennaio scorso, ha inviato una nota al Sindaco, al Comandante della Polizia Municipale, al Comandante della Stazione Carabinieri, al Comandante della Capitaneria di Porto e alla Dirigente dell’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida” tesa a …
Leggi tuttoCasartigiani Napoli: “Promozione della prevenzione” ripresa in sicurezza anticovid
PROCIDA – Casartigiani Napoli ha partecipato al confronto promosso dalla Direzione Regionale dell’Ispettorato del Lavoro unitamente alle altre principali forze economiche e sociali, Unioncamere Campania e Azienda Speciale Unica Si Impresa della CCIAA di Napoli, per condividere la delicata fase di controllo e verifica che attenderà gli imprenditori nei prossimi giorni alla luce della riapertura delle attività in epoca covid-19 …
Leggi tuttoProcida…nel ricordo di Gaetanina ed Antonio
PROCIDA – Era il 18 novembre 1995 quando l’infermiera del Presidio Ospedaliero di Procida, Gaetanina Scotto di Perrotolo e l’ispettore della Polizia di Stato Antonio Raimondo di Grazzanise, chiamati in un’operazione di soccorso aereo, perdevano la loro vita. “A causa delle avverse condizioni atmosferiche durante la manovra di imbarco del paziente, il pilota dell’elicottero A109A P.S.51 perdeva il controllo …
Leggi tuttoFederpiloti: Il com.te Fabio Pagano nel team dedicato allo sviluppo e alla crescita del tema della sicurezza
PROCIDA – Nei giorni scorsi si è costituito ufficialmente il Technical & Training Committee di Fedepiloti, un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo e alla crescita del tema della sicurezza sul lavoro in ambito portuale e del pilotaggio. “Senza sicurezza non c’è sviluppo” lo slogan lanciato all’ultima assemblea nazionale prende così forma. Il Team sarà composto dal com.te Salvatore Mecca, …
Leggi tuttoNavigare in sicurezza
di Cesare FERRANDINO e Nicola LAMONICA Si stanno verificando con una certa frequenza nel Golfo di Napoli preoccupanti situazioni della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare. Accade infatti – come è possibile verificare dal confronto con i bollettini meteomarini e le partenze – che molti Comandanti delle navi Ro-Ro pax (traghetti) e HSC (aliscafi) nonostante le condizioni …
Leggi tuttoProcida: Omaggio a Gaetanina ed Antonio
PROCIDA – Il 18 novembre 1995 l’infermiera del Presidio Ospedaliero di Procida, Gaetanina Scotto di Perrotolo e l’ispettore della Polizia di Stato Antonio Raimondo di Grazzanise, chiamati in un’operazione di soccorso aereo, perdevano la loro vita. “A causa delle avverse condizioni atmosferiche durante la manovra di imbarco del paziente, il pilota dell’elicottero A109A P.S.51 perdeva il controllo del velivolo e …
Leggi tuttoConsiderazioni sulla fatica e lo stress dei marittimi
Di Felice Magarelli L’attività lavorativa degli operatori marittimi è caratterizzata da una serie di problematiche relative a malattie professionali ed eventi stressogeni che si ripercuotono negativamente sul fattore sicurezza. Tali lavoratori sono soggetti infatti a situazioni di notevole rischio professionale e stress lavorativo, essendo continuamente esposti a rumori, vibrazioni, agenti biologici e chimici, variazioni improvvise del microclima, rischi per l’apparato …
Leggi tuttoScala: Costoni ed arenili, salviamo l’isola da una tragedia annunciata
PROCIDA – A seguito dei recenti eventi franosi, il consigliere comunale Menico Scala, in una nota scrive: “Gli ultimi eventi franosi del costone della Chiaia hanno confermato le preoccupazioni riguardanti uno dei beni più preziosi della nostra isola ovvero le spiagge. Ad oggi: Considerato le interdizioni di ampi tratti della spiaggia della Chiaia, di Ciraccio ed in località Lingua a …
Leggi tuttoScala (F.I.): aumentare la sicurezza sul territorio
PROCIDA – Sulle questioni sollevate in questi giorni a seguito di truffe e tentate truffe perpetrate ai danni di cittadini procidani, interviene il consigliere comunale Menico Scala che, in una nota, scrive: “Prima che iniziasse la stagione estiva avevamo scritto una nota al Comandante dei Carabinieri delle isole di Ischia e Procida, cap. Andrea Centrella, chiedendo un rafforzamento degli uomini …
Leggi tuttoScala (F.I.): Senza controlli le ordinanze non hanno alcun effetto, anzi!
PROCIDA – Dura presa di posizione sul monitoraggio del territorio del Consigliere Comunale Menico Scala che in una nota scrive: “Assistiamo quotidianamente alle disposizioni farsa contenute nelle tante Ordinanze che il Sindaco continua ad emettere anche se, come molti cittadini attraverso i social lamentano, le stesse sono, in parte o del tutto, disattese, in quanto, i controlli sono prossimi allo …
Leggi tuttoScala (F.I.) scrive a Centrella: aumentiamo uomini e mezzi nel periodo estivo
PROCIDA – Il consigliere comunale nonché commissario di Forza Italia, dott. Menico Scala, ha inviato una nota al Comandante dei Carabinieri delle Isole di Ischia e Procida, Cap. Andrea Centrella, nella quale richiede l’incremento delle forze dell’Ordine sull’isola di Procida. “Egregio Comandante Centrella, come a Sua conoscenza l’isola di Procida, da giugno a settembre, registra un forte incremento di turisti …
Leggi tuttoFinanziamenti per salute e sicurezza a disposizione delle imprese
PROCIDA – Così come emerso nel corso delle recenti celebrazioni della “Festa dei Lavoratori” del 1 Maggio, si sono registrati oltre tredicimila morti sul lavoro negli ultimi dieci anni, di questi oltre duecento nei primi tre mesi del 2018, un costo altissimo per una società evoluta come quella italiana che, come sottolinea il segretario della UIL Carmelo Barbagallo “Ci hanno …
Leggi tuttoProcida: Lavori in corso al costone di Punta Lingua
PROCIDA – Lavori in corso al costone di Punta Lingua dove la Città Metropolitana, dopo l’affidamento dei lavori sottoscritto lo scorso settembre, sta facendo eseguire l’intervento di manutenzione straordinaria. L’importo complessivo dell’intervento – che dovrà essere ultimato entro 6 mesi – è di 600mila euro. La spiaggia di Punta della Lingua si estende per circa 200 metri, mentre il costone …
Leggi tuttoCasartigiani Procida organizza corso di primo soccorso con uso del defibrillatore
PROCIDA – La delegazione Casartigiani dell’isola di Graziella, presieduta da Maurizio Frantellizzi, nell’ambito delle iniziative tese a garantire il maggior livello di professionalità e sicurezza delle imprese associate, ha organizzato per Sabato 5 Agosto, presso struttura A.S. D. Energy Club in Via Roma 134, il corso BLS-D (corso di primo soccorso con uso del defibrillatore) tenuto dal Centro di Formazione …
Leggi tutto