grande famiglia
grande famiglia

Dieci candeline per La Grande Famiglia di Procida e Ischia

grande famigliaTra l’isola di Procida e molte cittadine della Francia, specialmente ubicate lungo le coste, c’è sempre stato una vicinanza ed un amore particolare sicuramente dovuto al fatto che nei secoli passati tanti sono stati i procidani che, sia per il senso d’avventura proprio di un popolo marinaro sia per la necessità di individuare nuovi lidi dove trovare fortuna, sono approdati sulle sponde francesi e lì hanno formato nuove comunità o si sono ben integrati con gli indigeni del posto.

Una occasione per figli e nipoti di queste generazioni di emigranti per far ritorno alle proprie origini viene offerta, anche per questo 2013, dall’assemblea annuale de “La Grande Famiglia di Procida e Ischia”, associazione francese non lucrativa che si rifà alla legge del 1 Luglio 1901, fondata nel 2003 e presieduta da Pascal Scotto di Vettimo, che verrà confluire sul territorio dell’isola di Arturo, per l’intera settimana, oltre 130 partecipanti che già hanno prenotato da mesi.

Ricco il calendario delle manifestazioni, a partire da questa mattina domenica 5 maggio con, l’incontro presso la struttura di Santa Margherita Nuova e, nel pomeriggio, la cerimonia in onore del reverendo Vincent Capodanno, di origine procidane, caduto in Vietnam nel 1967, proclamato Servo di Dio il 21 maggio 2006. La manifestazione si terrà all’incrocio tra Via Pizzaco e la discesa Graziella e sulla facciata che ospitò padre Capodanno verrà apposta una lapide commemorativa. Tra gli ospiti anche Frank Scotto,  primo cittadino di Torrance (U.S.A), figlio del procidano Tommaso Scotto di Gregorio. Nei giorni successivi, inoltre, sono previste visite guidate ai luoghi di maggior interesse dell’isola, a Napoli così come è previsto il giro, via mare, di Procida e Ischia con pranzo a Sant’Angelo.

Ma il sodalizio tra Procida e Francia non si ferma qui, anzi, come ci dice l’assessore Maria Capodanno, in questi giorni ci sarà anche una prima presa di contatto tra i due comitati organizzatori per il gemellaggio tra l’isola di Procida e St Mandrier sur Mercomune francese di 5.842 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza – Alpi-Costa Azzurra. La folta delegazione francese sarà guidata dal Sindaco di St. Mandrier, Gilles Vincent, e dai suoi collaboratori: Giorgio Coretti, Cristine Marechal, Sylvie Becchino, Nicole Kuhlmann, Anne Putti, Ken Nicolas, Jan – Claude Ventre. All’ordine del giorno, tra gli altri, scambi culturali e l’organizzazione di una regata velica con percorso di avvicinamento che faccia sosta nei luoghi che nell’800 furono i porti di approdo dei procidani emigranti.

“Il turismo di ritorno – dice soddisfatta l’assessore Maria Capodanno – è una di quelle opportunità offerte dal nostro territorio. Sino ad oggi la Francia è stata al centro dell’attenzione ma lo sguardo si sta rivolgendo verso molti altri Paesi a partire dalle Americhe.”

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Settimana calda per la politica procidana tra Consiglio Comunale e nomine

PROCIDA – Il presidente del Consiglio Comunale Antonio Intartaglia ha convocato per giorno 13 agosto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *