A Procida non si ferma la caccia illegale

caccia foto greenme.itMentre su tutto il territorio nazionale da decenni è imposto il divieto assoluto di caccia da gennaio a settembre, sulle isole del Tirreno l’assenza di adeguati controlli lascia spazio a frequenti atti di bracconaggio anche a danno di specie protette, ed ecco che su Procida, Ischia e Ponza  in primavera sono immancabili denunce e sequestri di armi a danno di incoscienti sparatori.
L’alba del primo maggio è stata salutata, a Procida, da numerosi spari di fucile che incalliti bracconieri ancora rivolgono all’ avifauna selvatica in questo periodo in migrazione verso i luoghi di nidificazione. L’intervento delle Guardie Venatorie Volontarie della LIPU nel pomeriggio dello stesso giorno in località Cottimo, ha permesso di individuare e denunciare all’Autorità Giudiziaria un bracconiere, già noto, che ha anche inscenato la fuga scomparendo dai luoghi di caccia.

Potrebbe interessarti

blank

ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI

PROCIDA – Il 22 gennaio 2021, è il giorno che può passare alla storia come …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *