stefano caldoro e1469622316866
stefano caldoro e1469622316866

Eavbus: inquietante il fallimento: Caldoro sia garanzia per lavoratori e mantenimento del servizio.

“Ci lasciano perplessi ed inquietati le modalità, affatto chiare, con cui si mettono i sigilli ad un’azienda così importante come Eavbus dichiarandone “in fretta e furia” il fallimento, è quanto afferma Anna Rea, segretario generale della UIL Campania.

E’ vero che l’azienda pubblica eredita gli errori ed i debiti del passato, continua Rea, ma è altrettanto vero che gli errori si sono perpetrati anche con la nuova amministrazione. E’ da tempo, infatti, che stiamo denunciando lo stato di estrema emergenza dell’azienda, l’incapacità dei dirigenti della stessa e la necessità di mettere in campo interventi economico – finanziari per salvaguardare un pezzo importante del trasporto pubblico e dell’occupazione in Campania, ma non siamo stati ascoltati. Lo stesso Assessore Vetrella, che ha la piena responsabilità di tutto quello che sta succedendo, non ha saputo mai dare risposte ed adesso sembra quasi che abbia voluto perseguire altri disegni, come quello di privatizzare l’azienda.

Abbiamo chiesto al Presidente Caldoro un incontro urgente – continua Rea – affinché si diano garanzie soprattutto ai 1300 lavoratori e alle loro famiglie e poi ai cittadini, con il mantenimento di un servizio essenziale come il trasporto pubblico.

Allo stesso tempo – conclude il segretario generale UIL Campania -, ci aspettiamo che il Presidente prenda atto che ci sono irresponsabilità, ritardi ed incapacità politiche che non si possono ignorare, né tralasciare e che necessitano di azioni decisive, come la rimozione da ruoli che non si sono saputi detenere con responsabilità e capacità.”

Potrebbe interessarti

La UIL Scuola RUA propone azioni per il riconoscimento dell’anno 2013

PROCIDA – Negli ultimi anni le retribuzioni del personale del mondo della scuola sono state …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *