di Gennaro Savio
Ritorna la grande box sull’isola d’Ischia dove venerdì 28 ottobre 2011 il pluricampione italiano Gaetano Nespro difenderà la prestigiosa cintura intercontinentale IBF dei Paesi del Mediterraneo. L’incontro si disputerà nel Palazzetto dello Sport “Fedefica Taglialatela” sulla distanza delle dodici riprese. A sfidare Nespro sarà l’emiliano Francesco Basile, che su dieci incontri ufficiali ha subito una sola sconfitta. Un bottino di tutto rispetto che la dice lunga sul livello tecnico dello sfidante. “E’ un degno avversario e dovrò stare bene in forma per ottenere un risultato positivo”, ha dichiarato il pugile napoletano ormai legatissimo all’isola d’Ischia dove ha già combattuto per difendere con successo il titolo intercontinentale dell’International Boxing Federation. “Ormai sono isolano d’adozione e sono a Ischia quasi in tutti i week-and ospite dei signori Buono dell’Hotel Delfini. Mi sento come a casa mia, mi trattano bene gli ischitani”, ha detto col sorriso sulle labbra. Nella lunga chiacchierata che abbiamo avuto con Nespro nella stupenda e affascinante Baia di Cartaromana, gli abbiamo anche chiesto se la boxe, che ai più appare uno sport violento, nell’hinterland napoletano serve può servire a salvare dalla devianza sociale giovani e meno giovani. “Si, la box può essere uno strumento di recupero per gli scugnizzi, i ragazzi un po’ più svegli, più spinti, che in palestra trovano l’ambiente dove potersi sfogare e imparare a rispettare le regole e le persone frequentando un ambiente sano come una palestra di pugilato”.
Ma il 28 ottobre al Palasport di Ischia non ci sarà solo il mach Nespro-Basile ad animare la serata come ci ha spiegato l’ischitano Francesco Napoleone, uno degli organizzatori dell’evento. “L’incontro clou della serata Nespro-Basile sarà preceduto da due mach professionistici che si svolgeranno sulla distanza delle sei riprese. Il primo riguardante la categoria dei pesi Leggeri vedrà il pugile campano Gianluca Ceglia incrociare i guantoni del piemontese Mauro Orlandi, mentre nel secondo incontro per la categoria pesi Super Welter si ritroveranno difronte Salvatore annunziata e Alessandro Mottolese. Poi, ha concluso Napoleone, ci sarà la premiazione delle “Ring Girl” e la serata si concluderà con la discoteca.
Al Palasport “Federica Taglialatela” tra gli ospiti più illustri è atteso Patrizio Oliva, l’ex pugile napoletano che non ha certo bisogno di presentazioni visto che è considerato uno dei maggiori campioni che la storia del pugilato italiano può vantare avendo vinto l’Oro olimpico a Mosca nel 1980 ed avendo vinto tra i professionisti il titolo italiano, quello europeo e quello di campione del mondo di categoria dei Superleggeri, riuscendo a conquistare anche il titolo di campione d’Europa nella categoria dei Welter. Per la cronaca ricordiamo che molti successi di Oliva sono legati proprio all’isola d’Ischia e in particolare al Comune di Forio che ha ospitato alcuni dei suoi incontri più importanti.