E’ ancora Pollica-Acciaroli, nel Cilento, (terra del compianto sindaco Vassallo) la regina dell’estate secondo la Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida individua i luoghi per le vacanze sostenibili segnalando le migliori località di mare e di lago per trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, paesaggi mozzafiato, luoghi d’arte e ambiente tutelato.
Rispetto lo scorso anno, complessivamente, nessuna località campana guadagna 4 vele e nessuna migliora la propria posizione in classifica: sono nove località campane che rispetto lo scorso anno perdono una vela. Per la Campania un’estate da Guida Blu per il Cilento, con ben 11 località menzionate a livello nazionale: nelle prime cinque località campane tre sono del Cilento con Pollica prima, Palinuro seconda e Castellabate quarta sempre con tre vele. Sempre con tre vele troviamo Cetara, Pisciotta, Anacapri, Praiano, Massa Lubrense. Con due vele Ascea, Capaccio, Sapri, Casal Velino, Vico Equense, San Giovanni a Piro- Scario, Camerota, Agropoli, Capri, Procida, Amalfi. Con una vela chiudono Vietri sul mare, Ischia e Sorrento.
Tutte le località prese in considerazione hanno totalizzato un punteggio superiore alla sufficienza. In sostanza ognuna delle 23 località campane presenti nella Guida Blu merita di essere scelta come meta per una vacanza più o meno breve, per una gita durante il fine settimana o almeno per una visita di passaggio.