Frattamaggiore 24 gennaio 2018 – Domani a Frattamaggiore il filosofo Aldo Masullo racconterà – su invito del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 2 Nord – un padre della psichiatria campana: Sergio Piro.
L’incontro rientra in un ciclo di appuntamenti che il Dipartimento di Salute Mentale ha avviato dallo scorso anno per accompagnare con testimonianze autorevoli il ciclo di trasformazioni organizzative e terapeutiche che si stanno mettendo in atto nell’ASL Napoli 2 nord, nell’ambito dell’assistenza pischiatrica.
Dallo scorso anno sono già intervenuti:
– Mario Maj, Professore di Psichiatria presso l’Università Vanvitelli e Past President della World Psychiatric Association
– Franco Rotelli, uno dei protagonisti della Riforma Psichiatrica in Italia e uno dei principali collaboratori di Franco Basaglia a Parma e poi a Trieste
L’incontro si terrà alle ore 10.30 presso la sala convegni dell’ASL Napoli 2 Nord in via Padre Mario Vergara 228 a Frattamaggiore.
L’argomento psichiatria non ha limiti di tempo e di spazio .
Noi tutti ne veniamo coinvolti nel corso della nostra vita,
nel bene pochissimo per la verità, come nel male .
Averci a che fare è ed è stato, sempre un’avventura d’ esito alquanto incerto .
le malattie mentali, lungi dall’essere abbastanza studiate e sperimentate
ci suggeriscono sofferenze per i protagonisti ma sopratutto,
per chi vive loro intorno .
Sono patologie per ” abbienti ” in un mondo che manipola in tal senso
ogni anima fragile e sensibile, per ottenere vasti profitti .
Negli ospedali l’assistenza all’umano sentire e poca e irrispettosa .
A casa tra i parenti difficile stabilire chi ne trae personale profitto e chi
compare come sostegno; i malati avvertono tutto questo come un alibi
a rimanere assistiti a vita; un lusso certo impensabile in comunità come le nostre che faticano a trovare il proprio equilibrio nel mondo .
Meno farmaci e più ascolto significherebbe però scarsi profitti
per i colossali introiti che le mega-imprese del settore e di quelle limitrofe
vanno ad incamerare quotidianamente .
Ergo, l’iniziativa dove esiste, è delle più varie e frammentarie !