pasquale mazzella
pasquale mazzella

Il Sindacalista Pasquale Mazzella muore ad Ischia il 21 gennaio 2014 – Il ricordo di Autmare

pasquale mazzelladi Nicola Lamonica

Uomo intelligente ed onesto, sindacalista accorto e coerente, persona e politico amabile  dal pensiero agile ed affabile, Pasquale Mazzella – instancabile combattivo ed attivista per l’affermazione di una società dagli ideali rossi – ha  costantemente operato nella quotidianità a stretto contatto dei più deboli e dei lavoratori, lottando per essi e con essi per l’affermazioni dei loro diritti nel rispetto dei doveri e per la costruzione di una società che desse loro emancipazione e forza sociale.

Insieme alle bandiere rosse, della CGIL e del Partito Comunista Italiano, quella dell’Ass.ne Autmare di cui è cofondatore e membro del Direttivo fin dalla sua costituzione nel marzo del 2000; in essa portò il suo entusiasmo e le sue idealità di una vita vissuta da protagonista. Negli anni ’70, di ritorno dalle sue “ imprese “ in Cina ed in Giappone, nella qualità di membro del Consiglio Superiore della Marina Mercantile, dette il suo contributo di idee per la stesura della Legge 169/75  in cui trasferì il suo amore per la sua isola e per gl’isolani di tutte le piccole isole della Repubblica, nel nome della dignità del cittadino-utente e della “ continuità territoriale “ come traguardo necessario per l’affermazione del diritto di cittadinanza e dello sviluppo socio-economico delle singole collettività locali.

Mai un atteggiamento di rinuncia, mai un attimo di superficialità e/o di arroganza; da persona sensibile e viva Pasquale Mazzella ci ha affascinati ed ha scritto pagine di storia di vita vissuta nel nome dell’umiltà e della concretezza. L’Autmare abbruna la sua bandiera e, fiera di averlo avuto tra le sue fila, Gli esprime affetto e gratitudine indicandolo al futuro tra i figli migliori dell’Isola d’Ischia.

Nel Tuo ricordo, caro compagno Pasquale, e forti dei tuoi ricordi raccontati e dei tuoi insegnamenti, continueremo la nostra quotidiana battaglia per la moralizzazione della politica e per l’affermazione di una nuova sensibilità e di una svolta regionale che traducano nel concreto i tuoi ed ormai nostri ideali, a partire dalla difesa del trasporto pubblico.

Potrebbe interessarti

Ristorante Il Pescatore

Procida: Marina Corricella apre un nuovo ristorante dallo stile bohemienne

PROCIDA – “Il Pescatore” inizia la sua avventura gastronomica l’8 agosto 2018 nel pittoresco scenario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com