pasquale sabia cap

Marittimi: nuovi problemi all’orizzonte?

PROCIDA – A lanciare l’allarme è Pasquale Sabia, presidente dell’Associazione Capitani Procida, che in un post sulla pagina facebook dell’Associazione, scrive: ” Il Dlgs 251 all’Art 19 stabilisce i requisiti per il rilascio del CoC da Ufficiale Elettrotecnico. Tra i vari requisiti è richiesto che il marittimo sia in possesso di un diploma quinquennale as indirizzo elettrico ed Elettronico e/o meccanica, meccatronica ed energia ovvero di un diploma di scuola secondaria di
II ciclo dell’istituto tecnico indirizzo trasporti e logistica opzioni conduzione apparati e impianti marittimi. 
Sembrerebbe che dopo un’ispezione EMSA il MIT si è accorto che in Italia NON ESISTONO istituti tecnici che abbiano un programma di formazione conforme alla regola III/6 della STCW e pertanto allo stato attuale nessun marittimo Italiano potrà ottenere il CoC da ETO finché non verrà creato un percorso scolastico ad hoc. Intanto dall’entrata in vigore del decreto ad oggi sono stati rilasciati centinaia se non migliaia di CoC da ETO in quanto il Ministero manco sapevo che le nostre scuole non erano conformi al programma STCW….c’è voluta l’ispezione EMSA per accorgercene.

Senza parole…o meglio ne avrei ma lascio i commenti a voi”.

Potrebbe interessarti

Le radici antiche di Peppe Barra

di Giorgio Di Dio Ho salutato da vicino Peppe Barra lo scorso venerdì 6 settembre …

2 commenti

  1. Caro Pasquale,sai bene che quando entro’ in vigore la STCW’78 che prevedeva competenze specifiche,il Ministero della Marina Mercantile,che come cenerentola dei ministeri,era all’oscuro di tutto,per non penalizzare i marittimi italiani imbarcati su navi con scali estero,forni le capitanerie di porto di 12 timbri(falsi!!!) attestanti che il marittimo “tal dei tali” era in possesso di tutte le competenze richieste dalla normativa internazionale: Per la verità il predetto marittimo era abilitato ad abbassare ed alzare il portellone!!!Mi meraviglia che una “zoccola” come te navigato da lungo..corso ancora si pone queste domande ben sapendo la conseguente risposta

  2. Non malemu na lira .
    Mai avuto. Voce in capitolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com