Lunedì 7 novembre alle ore 15,00 presso la sede del PD regionale in via Generale Orsini n.30 a Napoli.
La questione relativa all’esecuzione di provvedimenti giudiziari che prevedono l’abbattimento di immobili o parte di essi realizzati in assenza delle dovute concessioni e/o autorizzazioni a costruire, fenomeno che anche sull’isola di Procida coinvolge un numero rilevante di cittadini, dopo un periodo di relativa tranquillità susseguente alla demolizione delle prime case per la famiglia Riccio e Scotto, risalenti all’inverno 2009, potrebbe ritornare di estrema attualità.
“Nelle prossime settimane – così come si legge in una nota della segreteria regionale del Partito Democratico inviata ai dirigenti provinciali e comunali – è prevedibile che vi sia un aumento delle tensioni legate alle questioni degli abbattimenti e delle questioni non risolte in tema di abusivismo edilizio. In questi mesi – sottolinea il segretario Enzo Amendola – abbiamo compiuto un primo lavoro per individuare un percorso che tenesse insieme diverse esigenze e ribadisse la nostra contrarietà ai condoni generalizzati. Riteniamo utile, pertanto, fare un punto con i nostri amministratori e i nostri eletti al Parlamento e alla Regione.
Per questo motivo – conclude la nota – abbiamo convocato un incontro presso la sede regionale del Pd per Lunedì 7 novembre alle ore 15,00 presso la sede del PD regionale in via Generale Orsini n.30 a Napoli.”
Tags Abitare a Procida Ambiente Attualità Politica e enti locali
Potrebbe interessarti
ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI
PROCIDA – Il 22 gennaio 2021, è il giorno che può passare alla storia come …