piazza della repubblica
piazza della repubblica

Piazza della Repubblica… o delle banane?

piazza della repubblicaLunedì 17 marzo 2014 partivano ufficialmente, dopo anni di tira e molla sulla tipologia del progetto da adottare, i lavori di  sistemazione di Piazza della Repubblica, uno dei luoghi simbolo della socialità isolana. Un progetto da 255.000 euro che prevedeva l’eliminazione dei pini prospicienti i marciapiedi laterali,  che negli anni  avevano provocato danni al manto stradale e non poche preoccupazioni alle persone che  sostavano o transitavano sotto, con la sostituzione di alberi sempre verdi con radici che prosperano verso il basso, così come il recupero di quindici posti auto “a tempo” da destinare, durante le ore notturne, agli abitanti del posto. In più si doveva procedere ad opere di arredo urbano e funzionalità dei servizi della zona (zone pedonali, pensilina sosta autobus, sosta bici, panchine, fontanelle).

A distanza di un anno esatto, però, nella parte prospiciente molte attività commerciali, diciamo quella che dovrebbe essere maggiormente fruita dai cittadini, i lavori non sono ancora ultimati e l’agorà si trova nelle condizioni che ben si evincono dalle foto tant’è che, alcuni cattivelli, vorrebbero modificare la denominazione del luogo  in “Piazza della Repubblica … in quella delle banane” piazza

Potrebbe interessarti

blank

ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO ONU SULLA PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI

PROCIDA – Il 22 gennaio 2021, è il giorno che può passare alla storia come …

Un commento

  1. Mimi Scala, assessore ai lavori pubblici, non ha nulla da dire?????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *