Procida. Sequestro Savina Caylyn: appello a Napolitano

giorgio napolitanoIl Comitato “Liberi Subito” dell’isola di Procida, nato per chiedere alle Istituzioni la liberazione immediata dei marittimi sequestrati
dai pirati somali, dopo la Manifestazione del 13 agosto, che ha visto coinvolti oltre 3000 cittadini e diverse figure istituzionali, continua la sua opera di sensibilizzazione per tenere alta l’attenzione sulla vicenda.

Il Comitato organizza per domani , 16 agosto, un “Corteo di barche” che sfilerà intorno all’isola di Procida. Si partirà alle ore 12.30 dallo specchio d’acqua di Marina Corricella e tutti i partecipanti saranno invitati ad esporre drappi bianchi dalle loro imbarcazioni. Prevista la presenza di testate nazionale, telecamere RAI e tv locali.

In occasione del Corteo il Comitato lancerà un forte appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinchè si pronunci in merito alla delicata e complessa vicenda dei marittimi sequestrati.

“Ancora una volta intendiamo rappresentarle la drammaticità della situazione in cui versano i nostri congiunti. In particolare – scrivono i familiari dei sequestrati – non riusciamo a capire come sia possibile che non vengano adottati tutti i provvedimenti e seguire tutte le procedure preordinate al rilascio degli ostaggi. Il tutto in considerazione dell’assoluta preminenza del valore delle vite umane rispetto ad ogni altro interesse per il quale, tuttavia, sicuramente esisterà una adeguata tutela”.

“Siamo veramente scorati – si legge nella lettera – anche in considerazione che la nostra economia si regge fondamentalmente sul mare e che un domani potrebbero esserci altri episodi purtroppo simili. Pertanto la preghiamo, con tutto il fervore affettivo che esprime una situazione del genere, di intervenire, per quanto di sua spettanza e/o competenza, presso gli organismi preposti affinché provvedano alla liberazione dei nostri cari. In particolare – aggiungono i familiari – riteniamo necessario un intervento immediato presso l’Armatore Luigi D’Amato dal momento che, a differenza delle istituzioni pubbliche, risulta pressoché assente in ordine alle nostre sollecitazioni. Invero, a differenza delle istituzioni pubbliche e organismi religiosi (Farnesina, Ministero dei trasporti marittimi, Sommo Pontefice) per le quali abbiamo ricevuto comunque ascolto, con il Cavaliere Luigi D’Amato purtroppo non riusciamo proprio ad interloquire. A tal proposito, a parte qualche vaga ed iniziale rassicurazione, non abbiamo ricevuto più alcuna garanzia di una concreta trattativa in corso”.

La lettera a Napolitano così si conclude: “Tanto dovevamo confidando in un suo immediato ed incisivo intervento che sollecitiamo con tutta la speranza che i nostri cuori possano aprire uno spiraglio concreto per la liberazione dei nostri congiunti”.

Un precedente appello al Capo dello Stato era stato sottoscritto dalle famiglie dei cinque marittimi sotto sequestro nei mesi scorsi, al termine di una fiaccolata svoltasi sull’isola di Procida.

Il Presidente della Repubblica sarà invitato dal Comitato a visitare l’isola di Procida e le famiglie degli ostaggi, da mesi nella sofferenza e nell’angoscia, per portare loro la sua solidarietà e il suo conforto, confidando nelle origini campane del Presidente e nel suo rinomato rispetto per la dignità e i diritti dei lavoratori.

I prossimi appuntamenti di sensibilizzazione previsti:

Dal 15 al 22 AgostoUna delegazione di giovani procidani parteciperà
alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid con magliette e
striscioni “LIBERI SUBITO”.

20 Agosto – L’isola si IlluminaMigliaia di luci brilleranno sulle
finestre procidane.  Ore 20,30 Partenza da Piazza Marina Grande del
Corteo di cittadini per le strade dell’Isola di Procida con fiaccole
accese e lancio di slogan. Arrivo a Marina di Chiaiolella e successivo
concerto finale di gruppi musicali locali al tema “LIBERI SUBITO”.

Dal 20 Agosto diffusione del logo “LIBERI SUBITO”  sui mezzi di
trasporto ed edifici privati e pubblici.

30 Agosto Consiglio Comunale Straordinario alla presenza delle
Istituzione Provinciali e Regionali della Campania e  dei Circoli
Marittimi della Campania, nonché dei Comuni coinvolti nella triste
vicenda dei sequestri della pirateria somala.

Dal 5 Settembre Presidio del Coordinamento di cittadini procidani in piazza Monte Citorio.

Tra il 12 e il 15 Settembre (data da definire) Manifestazione di solidarietà a Roma alla presenza di tutti i cittadini dei Comuni coinvolti nel sequestro delle navi italiane da parte dei pirati somali.

Procida non dimentica i suoi figli del mare e chiede con forza la  liberazione immediata di Giuseppe Lubrano Lavadera, comandante della Savina Caylyn, e di Crescenzo Guardascione, terzo ufficiale di coperta.

Potrebbe interessarti

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

di Nicola Silenti da Destra.it Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *