
el nostro giardino. Tra gli insetti interessati dalla sciamatura le api sono quelle meno pericolose. Essendo tra l’altro una specie protetta, non possono essere soppresse.
Se vi capita di incontrare uno sciame di api, niente panico! Tenete i bambini e gli animali domestici lontano dagli insetti. Le api raramente attaccano e pungono se non sono disturbati.
Normalmente lo sciame arriva, riposa poche ore o qualche giorno dopodiché va via. In questi casi basta non avvicinarsi e attendere la loro partenza.
Quando lo sciame non costituisce emergenza oppure si trova nella proprietà privata per la sua rimozione è possibile rivolgersi a un apicoltore che catturerà lo sciame e lo porterà via; nel caso in cui invece lo sciame d’api costituisce emergenza (presenza in zone frequentate da persone, presenza di soggetti allergici, dimensioni straordinarie degli sciami o dei favi) è possibile chiamare la Polizia Municipale 081/8968539 oppure direttamente la Protezione Civile 081/8101250