canoe progetto waterfront
canoe progetto waterfront

Procida: Che c’azzeccano le canoe con i merli?

canoe progetto waterfrontTanto per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco, con l’argomento che tratteremo di seguito, la nuova amministrazione, nel bene o nel male, sembra entrarci poco perché parleremo del “famoso” progetto Waterfront il cui lotto A è stato assegnato dalla precedente amministrazione Capezzuto.
Detto questo, per comprendere meglio di cosa parliamo, partiamo dal comunicato stampa emanato lo scorso 25 Giugno dall’attuale Amministrazione nel quale, tra l’altro, si legge:

Ai viaggiatori che sbarcano a Procida, l’isola offre la veduta della Marina del Sancio Cattolico, segnata da una cortina edilizia tra le più caratteristiche e pittoresche del paesaggio costiero del Golfo di Napoli e del Mediterraneo. Il centro storico seicentesco ha necessità che venga completata l’opera di riqualificazione relativa agli spazi urbani con l’eliminazione delle situazioni di degrado fisico, dall’importante eliminazione delle auto in sosta con la realizzazione di un parcheggio pubblico e il restauro della parte pubblica del Palazzo Merlato con la cappella annessa.
Tale intervento mira a rendere attrattiva la porta dell’isola, dotare dei servizi per la collettività e valorizzare i beni storico-architettonici dell’isola, in particolare attraverso quest’intervento si preserverà un bene di enorme valore e si realizzerà uno spazio culturale. L’intervento di riqualificazione riguarderà il tratto di Via Roma compreso tra l’incrocio con Via Libertà e la Piazza Marina Grande, tra la stazione Marittima e la spiaggia della Silurenza o Grotte blu, la riqualificazione del tratto di via Roma prospiciente il porto turistico e prevede:

  • La definizione di un’area pedonale dal lato esercizi commerciali;
  • La nuova pavimentazione in basoli della strada non realizzata dalla regione;
  • La configurazione delle quote della piazza antistante la Chiesa;
  • L’arredo urbano;
  • L’adeguamento dei sotto-servizi;
  • L’impianto di pubblica illuminazione;
  • Il restauro della Quinta Urbana e della Cappella del Palazzo Merlato;
  • La riqualificazione della stazione Marittima e dello scalo aliscafi;
  • Il parcheggio in via Libertà.”

Detto questo l’attento lettore si chiederà: E allora?
Allora, nei giorni scorsi, da un messaggio, diciamo pure, passato piuttosto in sordina rispetto alle decine di comunicati stampa propagandistici di questi ultimi giorni, postato sul diario del profilo Facebook dell’assessore ai lavori pubblici e comunicazione, Rossella Lauro, leggiamo: “Dal Progetto Waterfront sono arrivate sull’isola 4 barche che verranno utilizzate per Vivere il Mare. Il Coastal rowing è un nuovo modo di intendere il canottaggio per far emergere il rapporto Canottiere-Mare-Natura, sempre più stretto e inscindibile. E’ una importante novità fortemente voluta e conseguentemente approvata per dare un impulso significativo e compiere ulteriori passi in direzione della promozione di questa disciplina remiera”.
Sarà pur vero che “a caval donato non si guarda in bocca” ma, domanda che alcuni internauti ci hanno posto e che giriamo ai diretti interessati non avendo elementi razionali per rispondere, è: com’è possibile che un’impresa edile che vince una gara di appalto per l’esecuzione di lavori edili, anche di una certa importanza per il territorio, descritti in maniera impeccabile nel comunicato del Comune, inserisca nell’offerta la dotazione di barche per il “Coastal rowing”? La gestione di tali barche a chi è affidata e come possono i procidani e gli ospiti di Procida ususfruirne? Sempre in pieno rispetto del progetto Waterfront… è chiaro.

Potrebbe interessarti

Procida: E’ il tessuto commerciale della nostra isola che mantiene acceso il futuro

di Giuseppe Giaquinto Permettetemi oggi di pensare al tessuto commerciale della nostra isola che mantiene …

7 commenti

  1. Questa barche sono state volute dal caro assessore Giovanni Scotto di Carlo, no?
    Non dimentichiamoci che sono anni che il caro assessore fa parte del circolo dei canottieri di procida (non so che ruolo abbia, quindi dico semplicemente che ne fa parte) e sappiamo tutti quanto sono degradate ed inutili le poche imbarcazioni offerte dall’ITN Caracciolo.

    Ora giungono queste 4 barche costate chissà quante, custodite chissà dove e utilizzate da…
    Tutto uno schifo, sanno far passare sui loro siti e sui loro social network solo le cose buone. La propaganda politica loro non è mai terminata. Complimenti nuova amministrazione! Qua ci voleva Elio de Candia altro che Dino/Capezzuto. Anni in politica per cosa?

  2. Giusto per essere precisi le canoe sono 8 e non 4. Un’altra cosa che non avete detto nell’articolo è che l’associazione canottieri Procida ha ricevuto pure € 14.000 per realizzare l’evento. Leggetevi la determina all’albo del Comune di Procida. La risposta sulla gestione delle barche magari la potete intuire da qui http://www.canottaggio.org/societa'/campania.htm
    Spero di esservi stato d’aiuto.

  3. Giancarlo Di Marco

    Le barche sono 4, ed erano inserite nel progetto del amministrazione Capezzuto!!!!!!!! Quindi inutile cercare cavilli!!!!!! facevano parte del idea procida come posto legato al mare, idea che questa amministrazione continua a seguire!!!!! E la manifestazione a portato a procida 4 vincitori olimpici tra cui i Fratelli Abbagnale e un campione del mondo (vincitore dei campionati mondiali di 4 settimane fa)!!!!!!!

  4. Sig Giancarlo forse si è distratto nel leggere l’articolo. D’altra parte pare proprio che andasse di fretta mentre HA commentato

  5. buongiorno
    Ho partecipato all’evento e credo sia stato uno spot per l’isola importante se state sempre a cercare del marcio no risolverete mai nulla. Lo sport è fondamentale per la crescita sana dei giovani procidani, un circolo canottieri senza barche non potrà mai promuovere nulla, non avete una piscina, non avete un palazzetto decente e vi preoccupate di chi è di come sono state comprate le barche, invece d fare una inutile caccia alle streghe promuovete lo sport e togliete i ragazzi dalla strada esposti a droghe etc…….

    • Salve. Secondo il mio modestissimo parere, Fabio ha ragione, non una, ma cento volte. Pero’ aggiungo anche che forse bisognerebbe che tutti, smettessero di giocare con atteggiamenti che spesso sanno di costante campagna ellettorale, questo l’abbiamo fatto noi, questo e’ colpa loro, eccetera. Ormai i cittadini hanno dato mandato a questa Giunta, per ancora parecchio tempo dobbiamo INSIEME cercare il bene di tutti, con le giuste critiche quando ci vogliono, che devono essere accettate e considerate da chi amministra. Ma il fine deve restare comune a tutti, per il bene dei nosri figli. Poi tra qualche anni tireremo le somme e vedremo se rinnovare la fiducia a questi amministratori, se invece premieremo altri, o se magari richiameremo coloro che hanno gia’ amministrato. L’esperience sul lavoro mi ha insegnato che, purtroppo, si stava meglio quando si stava peggio. Spero vivamente che questo non valga anche per la nosra isola e per noi cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *