comune di procida 2
comune di procida 2

Aperti i termini per l’iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni

comune di procida 2Dopo l’istituzionalizzazione delle nove Grancie e dei relativi rappresentanti (iter, per altro, che non è giunto ancora a conclusione con la nomina sindacale), con una sessione straordinaria, a partire dallo scorso 25 settembre e per i trenta giorni successivi, le associazioni e gli organismi di rappresentanza presenti sul territorio, potranno iscriversi all’Albo delle forme associative presso il Segretario Comunale.

A comunicarlo, in un avviso pubblicato sul sito istituzionale Internet del Comune di Procida, il consigliere delegato Lucia Mameli e il Sindaco Dino Ambrosino.

Le domande, redatte sull’apposito modulo scaricabile anche dal sito comunale, devono contenere: la denominazione, la sede, la ragione sociale, i recapiti, le generalità del legale rappresentante e del referente espressamente delegato per i rapporti con il Comune, l’indicazione del domicilio legale, nonché la dichiarazione di accettazione delle disposizioni del Regolamento Comunale delle Consulte delle Associazioni e del Volontariato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 13/06/2013. Le domande, poi, devono specificare il carattere dell’attività svolta: attività socio-assistenziale, di categoria e di cittadinanza attiva; attività ambientali, di valorizzazione del territorio e di protezione civile; attività educative, ricreative e del tempo libero; attività sportive e di promozione dell’attività fisica; attività artistiche del teatro, della musica, del cinema e arti audiovisive, delle espressioni artistiche in genere; attività culturali, di informazione locale e di promozione, salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni isolane e del patrimonio culturale dell’isola; attività turistiche e di salvaguardia e di valorizzazione delle produzioni tipiche ed artigianali.

La formazione dell’Albo delle forme associative e la istituzione della Consulta sarà effettuata entro trenta giorni dalla presentazione del termine delle domande. L’iscrizione sarà formulata per ambito di attività e sarà data comunicazione formale all’associazione o organizzazione.

Le associazioni e le organizzazioni che andranno a formare l’Albo comunale saranno tenute a comunicare al Comune, entro trenta giorni, qualsiasi eventuale modifica relativa allo Statuto, alla natura giuridica, al legale rappresentante, alla sede legale e al tipo di attività svolta.

Il Regolamento può essere richiesto da ogni cittadino del Comune e dai rappresentanti degli enti ed istituzioni che nello stesso hanno sede, previo pagamento dei soli costi di produzione della copia.

Potrebbe interessarti

La tua cartella clinica a portata di click

PROCIDA – Dalla pagina social del Comune di Procida apprendiamo che è al via il …

Un commento

  1. A proposito di associazioni, nel lontano 1999 sono stata candidata
    a organizzare una associazione di ” banca del tempo ”
    sul territorio napoletano .
    Tra innumerevoli difficoltà logistiche e burocratiche che,
    hanno concluso la loro opera disfattista qualche anno dopo,
    destinando i contributi iniziali ai soliti raccomandati o meglio
    al solito raccomandato !
    Ho condiviso ogni svantaggio della lodevole iniziativa
    senza usufruire di alcun merito specifico .
    Mi chiedo : a che titolo queste sovvenzioni ” iniziali ” sono attribuite,
    dato che l’ iniziativa non ha avuto esito e i contributi finali neanche ?
    Forse questi iniziali favori, elargiti in modo clientelare
    una volta spesi concludono l’impresa senza alcun controllo di gestione ?
    E per qual motivo non vengono manifestati i reclami ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *