cinemadamare
cinemadamare

Procida: Dal 1 al 6 Luglio “Cinemadamare 2013”

cinemadamareSi terrà sull’isola di Procida, dal 1 al 6 luglio 2013, il Festival “Cinemadamare 2013”, l’importante festival del cinema itinerante patrocinato dall’UNESCO e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù- nonché dal Comune di Procida ed ideato da Franco Rina, giornalista de LA7 e grande appassionato di cinema.

CinemadaMare è un film festival che si svolge in un tour  dove i Film si girano durante lo svolgimento dell’Evento; è  l’unica Manifestazione itinerante che attraversa 9 Regioni italiane (Lazio, Veneto, Sardegna, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Toscana), in un “tour” che inizia il 29 giugno  2013 e finisce il 7 settembre del 2013 (la parte conclusiva di CinemadaMare coincide con la Mostra del Cinema di Venezia).

I numeri di 10 anni di storia sono: 230 Grandi Ospiti della cinematografia nazionale e mondiale (tra cui Ken Loach, Theo Angelopoulos, Debra Granik, Marco Bellocchio, Wim Wenders, Giuseppe Tornatore, Margarethe von Trotta, Giuliano Montaldo, Amos Gitai, Vincenzo Cerami, K. Zanussi, Bahman Ghobadì, Michele Placido, Vincenzo Mollica); 460 ore di lezioni di cinema e workshop; 213 film in concorso, espressioni di oltre 35 cinematografie internazionali.

CinemadaMare è il più grande raduno di giovani filmmakers del mondo. Ogni estate, infatti, circa cento filmmakers provenienti dalle varie zone del globo (registi, attori, tecnici, sceneggiatori e produttori) si riuniscono a CinemadaMare per partecipare al più grande evento rivolto ai giovani cineasti. Insieme girano cortometraggi trasformando ogni Città del tour in un grande set a cielo aperto. Inoltre studiano cinema, avendo la possibilità di incontrare grandi nomi del cinema internazionale, condividendo idee e progetti.

L’antica atmosfera del Cinema Italiano, come un rituale che raduna la gente comune in una piazza d’estate; il viaggio dell’eroe, presente fin dai primi esempi di narrazione; la scoperta di posti, molto lontani dai classici percorsi turistici di massa; lo stimolo direttamente derivato dal superamento delle difficoltà, quando si produce un lavoro creativo e collettivo,il vivere comune e la piena cooperazione; la possibilità di incontrare persone provenienti da ogni parte del mondo per confrontare i propri lavori e capacità: questi e ancora di più sono gli elementi che ispirano  “CinemadaMare” Film Festival.

Il Festival è aperto anche ad attori, scenografi, costumisti, make-up artist, sceneggiatori, e a tutti gli amanti del cinema che desiderano cogliere la sfida di trascorrere un’esperienza al Festival. La sfida consiste nel giungere in Italia vivendo e lavorando con stranieri, dividendo tutto, stanze e obiettivi, docce e storie, opportunità e imprevisti.

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Giovanni Righi pieta e1664892098593

Giovanni Righi in mostra a Milano con la sua Pietà

PROCIDA – La Pietà di Procida del nostro maestro Giovanni Righi nella seguita esposizione alla …

Un commento

  1. giovanni barblan

    ma come si svolge? c’è già un programma?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com