Procida: Iniziative del Collegio Capitani di L. C. e Macchinisti

Tra le tante attività che il Collegio Capitani L. C. e Macchinisti di Napoli pone in atto per i propri iscritti quali, ad esempio: l’assistenza morale e l’elevazione culturale dei Soci; la tutela del prestigio professionale dei Soci in ogni campo, la promozione della solidarietà tra gli stessi, l’assistenza e la protezione dei soci in difficoltà; la assicurazione del titolo professionale marittimo; la consulenza previdenziale, fiscale e la mediazione civile e commerciale per il risarcimento danni nella circolazione dei natanti; la sicurezza in mare; la programmazione e gestione dei Corsi Professionali di qualificazione, perfezionamento, specializzazione ed aggiornamento del settore mare in virtù della Legge Quadro 21/12/1978 n. 845 in materia di formazione professionale, in armonia con le rispettive Leggi delle singole Regioni e loro modificazioni; la difesa dell’ambiente marino ed il rispetto del suo ecosistema; l’assistenza al Diporto sia esso in attività di charter commerciale e turistico che amatoriale senza scopo di lucro; da sottolineare quella specifica adottata in questo 2012 dalla sezione di Procida all’atto di insediamento del nuovo delegato, C.M. Gadaleta Raffaele.
“In collaborazione e con il consenso dell’Associazione di cui facciamo parte – dice Raffaele Gadaleta – abbiamo intrapreso un percorso finalizzato ad offrire agli iscritti della Delegazione di Procida servizi e facilitazioni connessi allo “status” di socio. A tal fine abbiamo stipulato una convenzione con oltre cinquanta esercizi commerciali operanti sul territorio per permettere agli iscritti di ottenere sconti e facilitazioni negli acquisti esibendo semplicemente la tessera (in validità di corso) di appartenenza al Collegio Nazionale Capitani L. C. e M. Compartimento di Napoli, vantaggi che non ottenibili alle condizioni normali di mercato (escluso nei momenti di saldi o vendite promozionali). Ci è sembrato giusto – conclude il C.M. Gadaleta – estendere tale beneficio oltre che agli iscritti del Circolo di Procida e a tutti i loro familiari.”
“L’attività del Collegio sarà ulteriormente e implementata nei prossimi mesi”, dice il C.M. Pasquale Sabia, storico esponente del Collegio nonché vice presidente del Consiglio Comunale. “Con il nuovo gruppo dirigente locale – sottolinea Sabia – di concerto che la struttura centrale, abbiamo attivato una serie di progetti che saranno rivolti a tutti i marittimi, guardando con occhio di riguardo le giovani generazioni a cui è affidato, considerando le complesse problematiche che affliggono l’intero settore, il duro compito di portare avanti e tramandare la tradizione marinara della nostra isola.”

Potrebbe interessarti

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Di Nicola Silenti da Destra.it Il 9 maggio è stato presentato a Roma il 2° …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *