A Procida la Federconsumatori per la difesa dei cittadini, specie quelli meno fortunati

PROCIDA – Domani, sabato 17 febbraio, a Procida sbarca la Federconsumatori Campania con lo staff legale al completo ed il Presidente Regionale, Rosario Stornaiuolo.

Previsto l’incontro con la stampa locale e con l’associazione “L’Isola che non Isola” ma anche incontri con l’utenza del trasporto pubblico.

Sul tappeto le iniziative a salvaguardia dei diritti fondamentali delle persone disabili del territorio con l’avvio di azioni legali e di campagne di sensibilizzazione e con il conseguente sostegno ad iniziative progettuali per rendere l’isola di Procida accessibile per i propri cittadini con difficoltà motorie ma anche per i numerosi turisti che frequentano l’isola.

Saranno affrontati anche le tematiche riguardanti il trasporto pubblico marittimo e terrestre.

Ci incontreremo con l’associazione “L’Isola che non Isola” e con il Comitato Utenti Trasporto Pubblico, ci dice Rosario Storianiuolo, con due missioni ben precise: “difendere anche attraverso i nostri legali, questa parte della società più sfortunata per riuscire ad ottenere i diritti negati, e poi assumere iniziative per parlare con quante più persone dei problemi della disabilità, perché riteniamo che non possano essere relegate in un angolo le difficoltà quotidiane di chi soffre questo dramma. Per una società democratica la disabilità è anche la possibilità di essere civile”.

“Oggi sull’isola di Procida, come in tanti altre realtà, mancano i servizi minimi – prosegue il presidente di Federconsumatori Campania – e non possiamo esimerci dal dare una mano a questa parte della società. Trasporti terrestri e marittimi, spiagge, parcheggi dedicati, attività commerciali e ricreative, attività culturali, siti interi come la Marina Corricella. Tutto viene negato. Difendere i diritti dei disabili significa difendere anche la propria dignità e quella di un intero territorio”.

Potrebbe interessarti

blank

Festa dell’Unità, appuntamento a Marina Chiaiolella

PROCIDA – In un contesto politico locale che sembra ancora godere di un consistente torpore …

Un commento

  1. michele carabellese

    ora ,luogo d’incontro e’ possibile saperlo ? chi interviene ,oltre gli interessati a cui va il mio rispetto
    .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *